SARAS mostra un grafico decisamente ribassista dal 2006 al 2015 e laterale depresso sui minimi nella restante parte.
L’anno in corso del resto si presenta tutto al ribasso per il primo semestre, ma con un interessante recupero in luglio.
Attualmente quota 1.489 € rispetto una apertura 2019 a 1.683€ e dopo aver registrato un Low-Top a 1.23-1.894 € (giugno-gennaio).
Gli elementi grafici che però si stanno configurando sul titolo richiamano l’attenzione e verranno di seguito analizzati.
Considerazioni sul titolo SARAS
Le due strutture di tendenza combaciano bene con due strutture grafiche di lungo termine.
La lunga e importante fase ribassista coincide con un rettangolo (rosso) superato al rialzo nel 2017 con tre test di tenuta successivi.
Il canale è molto pendente e tutta la storia grafica 2017-2019 si svolge proprio sullo scivolamento prezzi sull’inclinato bordo superiore.
In luglio siamo al terzo test in tenuta del bordo superiore, ma ancora ben sotto M/10.
La seconda struttura è un ampio Graphical Contest basale, centrato sul low-top 2012-2015, 0.655-2.546€ (MID-level: 1.601€).
Gestione delle posizioni
SARAS è in evidente recupero rialzista verso il MID-level segnalato e perso nel 2019.
Contestualmente è in recupero anche verso M/10, ceduta nel dicembre 2017.
Target naturale è proprio il set-up tra i due livelli a quota 1.6€.
In caso di prosecuzione rialzista, si aprirebbero spazi di prezzo davvero interessanti, coi seguenti steps: 2.20-2.30€; 2.546€.
In tal caso sarà poi necessario aggiornare la struttura.
Se invece l’ascesa dovesse arrestarsi entro 1.60€, allora i targets ribassisti del titolo sarebbero: 1.33€; 1.20.
Sotto quest’ultimo livello si entrerebbe nell’area-cuneo (viola) di chiusura tra il canale discendente e la base dei minimi assoluti.
Grafici e Metodiche
Grafico lineare, a candele mensili, con media mobile multipla a 10 mesi in giallo (specifiche in M/10) di SARAS.
Piattaforma TradingView (ITA: SRS).
Si usano le semplici tecniche qualitative di analisi grafica riassunte nell’articolo didattico Graphical Contest.
Approfondimento
Raccomandazioni e Scheda tecnica di SARAS