Cucinare torte alte e compatte è una vera e propria arte che sa donare grandi soddisfazioni ai cuochi della casa. Se amiamo allettare il palato degli ospiti sfornando questi dolci a ripetizione, sapremo che per raggiungere la perfezione serve la giusta strategia.
Ogni passaggio andrebbe effettuato con cautela e attenzione: dall’impasto alla cottura, sino al momento di sfornare e impiattare. Proprio nell’attimo cruciale, purtroppo, è facile perdersi e rovinare quanto di buono fatto finora. Parliamo di quando dobbiamo prelevare il dolce dalla tortiera.
Per qualcuno potrebbe sembrare una banalità, ma disfare una torta sbagliando la manovra è più facile di quel che si crede. Eppure, sarà facilissimo togliere la torta dallo stampo con un semplicissimo trucchetto che ci farà risparmiare la carta da forno. Il tutto grazie a un pratico tutorial in voga sulla rete.
Consigli generali
Una volta che abbiamo realizzato l’impasto per la nostra torta, dovremo distribuirlo nella tortiera. In questa fase è importante preparare correttamente il contenitore prima di infornare il tutto. Se non abbiamo a disposizione la carta da forno, stendiamo una passata di burro alla base e aggiungiamo un pugno di farina setacciata.
Un’altra fase da prendere con le pinze è quella post cottura. Molti si fanno prendere dalla tentazione di scoprire com’è uscito il dolce e lo estraggono immediatamente dallo stampo. Non commettiamo questo errore, ma aspettiamo almeno 10-15 minuti prima di impiattare la torta. Una volta fredda, infatti, sarà più compatta e facile da prelevare.
Ecco, infine, un furbo trucchetto per facilitare ulteriormente l’estrazione. Appena abbiamo sfornato la torta, copriamola con uno straccio inumidito d’acqua. È un sistema che dovrebbe funzionare particolarmente bene con la crostata o la ciambella.
Sarà facilissimo togliere la torta dallo stampo senza romperla con questo trucchetto di cucina che sta letteralmente spopolando sul web
Non appena avremo adottato questi furbi accorgimenti, potremo finalmente togliere la torta dallo stampo. Per attuare il nostro semplice tutorial, dovremo servirci di un paio di piatti o vassoi larghi almeno quanto la tortiera.
Iniziamo appoggiando il primo capovolto sulla torta. Mettiamo una mano sotto il vassoio e l’altra sullo stampo, poi rovesciamo tutto sottosopra con una leggera pressione dei palmi. Ora dovremmo riuscire a estrarre facilmente la torta, liberandola dal contenitore.
Ora dovremo posizionare il secondo vassoio di nuovo sul dolce e rigirare tutto con decisione un’ultima volta per portare la torta nella posizione corretta. Fatto questo non ci resterà che prepararci a deliziare le papille gustative affondando i denti nel nostro fantastico dolce!
Lettura consigliata
Leggera e profumata questa torta morbidissima è una dolce coccola invernale tutta da gustare