Salvare i risparmi è un imperativo col crollo dei mercati. Ecco come fare

mercati

Quando i mercati entrano in una fase ribassista è importante capire dove investire i propri soldi. Salvare i risparmi è un imperativo col crollo dei mercati. Le obbligazioni, in particolare i titoli di Stato offrono una sponda sicura, ma richiedono un po’ di conoscenza per selezionare quelli giusti. C’è uno strumento molto efficace che permette di investire in un paniere di titoli governativi senza impazzire nella selezione dei migliori: un ETF obbligazionario.

Salvare i risparmi è un imperativo col crollo dei mercati

I titoli di Stato sono una ottima soluzione per chi vuole mettere al sicuro il proprio risparmio dalla tempesta dei mercati azionari. L’aspetto svantaggioso è che ce ne sono molti, specialmente se si decide di optare per i Buoni del Tesoro Poliennali. Quali scegliere? Quelli con cedola alta? Quelli con prezzo sopra la pari (oltre 100 centesimi)? Meglio i BTP con scadenza prossima oppure quelli con durata residua molto più lunga?

L’ultima è in realtà la domanda che si dovrebbe fare un investitore prima di tutto. Per quanto tempo voglio mantenere i soldi investiti in un titolo di Stato? Per qualche mese? Per un paio d’anni? Per un decennio?

Una volta data la risposta si può selezionare il titolo più adatto. Ma rimane sempre una operazione che richieda un minimo di domestichezza. Una valida alternativa sono gli ETF sulle obbligazioni.

 Una buona soluzione è un ETF obbligazionario

Gli Exchange Traded Fund permettono di investire su di un paniere di obbligazioni, non solo italiane ma anche estere. Un vantaggio è che possono essere acquistati  e venduti in Borsa come un’azione e con un solo investimento permettono una ampia diversificazione del capitale impiegato.

Per esempio il Lyxor Emts 1-3y Ita Btp (codice Isin: LU1598691050) investe in BTP con scadenza residua tra 1 e 3 anni. Invece l’Ishares Italy Govt Bond investe su un pacchetto più vario di titoli di Stato italiani, permettendo una maggiore diversificazione.

C’è anche la possibilità di investire in un paniere diversificato di titoli governativi appartenenti ai Paesi dell’Eurozona. Per esempio l’Exchange Traded Fund Xtrackers II Glob Govt Bond Ucits, che in un mese ha guadagnato il 3% mentre ha guadagnato il 6% da inizio anno. Investe solamente in titoli di Stato dell’area Euro