Sai che alcuni animali si drogano e si ubriacano proprio come gli uomini?

Sapevi che alcuni animali si drogano e si ubriacano proprio come gli uomini?

Sai che alcuni animali si drogano e si ubriacano proprio come gli uomini? Non sembra vero ma anche gli animali, come l’uomo, sono capaci di ubriacarsi e drogarsi. La droga svolge negli animali una qualche funzione naturale non ancora compresa. Intendiamoci, sono lontani dal nostro concetto di droga inteso come tossicodipendenza. Stando a quel poco che si conosce si tratta di droghe vegetali come semi, nettare di fiori, foglie, radici, frutti fermentati, licheni, funghi. Da alcuni studi è emerso che nella maggior parte dei casi tutte quelle droghe che sono inebrianti per l’uomo lo sono anche per gli animali. Al contrario, quelle che gli animali scelgono intenzionalmente, alcune non vengono usate dall’uomo, sono tossiche o non se ne conoscono gli effetti.

Le api

Vi è mai capitato di vedere un ape volare a zig-zag? Bene, quell’ape probabilmente era ubriaca! Le api possono ubriacarsi con il nettare fermentato che contiene fino al dieci per cento di alcol. Le api vengono attratte da quel tipo di nettare e ne bevono così tanto da non riuscire neanche ad entrare nell’alveare.

I giaguari

Spesso i giaguari si provocano uno stato di alterazione mangiando le radici della Banisteriopsis. Questa pianta ne acutizza i sensi e li aiuta nella caccia. Alcuni scienziati ritengono che gli esseri umani siano venuti a conoscenza dell’esistenza di alcune piante allucinogene proprio osservando i giaguari.

Gli elefanti

Gli elefanti sono ghiotti di sostanze alcoliche, tanto che in alcuni Paesi sono ritenuti un vero e proprio pericolo. In India questi pachidermi assaltano i depositi di birra di mais. Inoltre in Africa, adorano mangiare i frutti fermentati della Marina, una pianta che serve alla produzione di un caratteristico vino. Nel Bengala occidentale, nel lontano 1985, 150 di loro fecero irruzione in un laboratorio clandestino di alcool provocando cinque morti. In alcune zone percorrono chilometri per trovare frutti fermentati e, una volta che li hanno mangiati, cominciano ad ondeggiare cadendo in uno stato letargico. Gli elefanti ubriachi sono pericolosi perché, essendo ipereccitati e quindi più sensibili agli stimoli, si spaventano facilmente per qualsiasi rumore brusco, finendo per assumere comportamenti insolitamente aggressivi.

Le capre

Secondo alcuni racconti tribali, alcune piante sono state scoperte dall’uomo proprio grazie agli animali. Il caffé, secondo alcuni di questi, sarebbe stato scoperto dall’uomo grazie alle capre! In Etiopia si narra di un pastore che, osservando le proprie capre cibarsi di alcuni semi e avendo notato il loro strano comportamento, volle provare a mangiarli lui stesso. Così, scoprì gli effetti eccitanti della caffeina. Al di là delle tradizioni indigene, alle capre va per certo il merito di ”aver scoperto” delle droghe come il Khat, una pianta eccitante, il fagiolo di mescal, che funge da potente allucinogeno, e vari funghi contenenti sostanze psicoattive.

Le mucche

Un altro esempio è dato dalle mucche, che vanno alla ricerca di erbe locoweed, che crescono nel Nord America e contengono sostanze psicoattive. Dopo l’assunzione di queste erbe, entrano in uno stato alterato. In seguito, mostrano segni di crisi di astinenza e, una volta che hanno imparato a distinguerle da quelle comuni, si cibano solo di queste e non vogliono mangiare null’altro. Iniziano a dimagrire e diventano aggressive e agitate, comportamenti classici di chi è tossicodipendente.

Per approfondire Sai che alcuni animali si drogano e si ubriacano proprio come gli uomini?

Come proteggere i cuccioli degli animali domestici dagli insetti