Robot autonomi: cosa sono e perché stanno spopolando

robot autonomi

Non è una novità che le intelligenze artificiali ci abbiano facilitato di gran lunga la vita. Il campo della ricerca e della sperimentazione tecnologica è in continua evoluzione e si pone sempre ambiziosi obiettivi. Si sente spesso parlare di macchine intelligenti ed invece i robot autonomi cosa sono e perché stanno spopolando? Se state pensando di dare un taglio tech alla vostra azienda, stanno arrivando delle presenze aliene che vi daranno una grande mano sul lavoro. I robot autonomia sono macchine ingegnose che riescono a svolgere una attività in totale autonomia in sostituzione dell’uomo. Questi robot stanno facendo il loro ingresso nel campo agricolo rivoluzionando il modo di coltivare ed organizzare il lavoro.

L’ingegneria agricola sta avviando una rivoluzione

Siamo oltreoceano, in particolare presso l’Università dell’Illinois. Un gruppo di ricercatori e ingegneri agricoli hanno ideato un robot autonomo per il monitoraggio a 360° delle grandi coltivazioni. Si chiama TerraSentia e somiglia ad una specie di macchina telecomandata. Questo robot autonomo è un vero e proprio capolavoro di ingegneria e scienza applicata. Il robot riesce a muoversi tra i solchi di un campo e, attraverso l’invio di impulsi laser, riesce a verificare lo stato di salute di ogni pianta e quello del terreno. Una vera e propria rivoluzione nel campo della coltura intensiva. Il robot ha anche “poteri di preveggenza”. Stando a quanto dichiarato dai suoi ideatori, quest’ultimo riuscirebbe addirittura a contare la quantità di chicchi di mais che ogni pianta riuscirebbe a produrre entro la fine della stagione.

I robot autonomi che studiano le piante

Se vi state ancora chiedendo i robot autonomi cosa sono e perché stanno spopolando, allora preparatevi a saperlo. Questi capolavori della scienza avranno non solo il compito di monitorare lo stato di salute di un campo, ma potranno fare molto di più. I ricercatori dell’Università stanno lavorando per aumentare i fenotipi che la macchina riconosce. Cosa vuol dire? Per farla semplice, il fenotipo è l’insieme di tutte le caratteristiche morfologiche e funzionali che una pianta possiede. TerraSentia studia le piante una ad una per individuare il fenotipo con le caratteristiche migliori per creare nuovi ibridi. Le nuove piante non saranno il semplice risultato di una evoluzione naturale. Queste trasformazioni stanno spopolando nella sfera della produzione agricola massiva poiché riducono i tempi di lavorazione e facilitano le tecniche di raccolta e lavorazione di un prodotto. Esse saranno una vera e propria trasformazione operata dall’uomo per l’espressione delle caratteristiche desiderate.