Prendersi cura di se stessi è un qualcosa che assume, col passare del tempo, sempre più importanza. Se infatti farlo da giovani ci dona grandi vantaggi, da più grandi ci regala benefici immensi e fondamentali. D’altronde, il corpo è sensibile a qualsiasi cosa facciamo ed è dunque nostro compito sfruttare tutto questo a nostro favore. Tramite l’alimentazione, l’attività fisica, e la scoperta continua di tutto quello che può rivelarsi benefico e utile per la salute.
Prevenire è meglio che curare
Fin da bambini abbiamo spesso sentito ripetere il concetto di come prevenire sia meglio che curare. Crescendo, nel tempo, ci siamo resi conto di quanto si tratti di una frase corretta. È vero che non tutte le malattie e i disturbi sono possibili da prevenire e scongiurare. È altrettanto vero, però, che molti altri lo sono. Se abbiamo anche una sola possibilità di contrastarli, dobbiamo impegnarci al fine di riuscirci. A tal proposito, oggi scopriremo una strategia per fare proprio questo.
Rivelata dagli scienziati la pianta straordinaria che contrasta l’invecchiamento precoce e l’Alzheimer
Che le piante si rivelino un’arma di prevenzione contro disturbi e malattie non è di certo una novità. Non è un caso, infatti, se le stesse medicine si basano su principi attivi che derivano proprio dalle piante di madre natura.
Bene, a proposito delle qualità benefiche di alcuni tipi di piante sull’organismo, oggi vogliamo svelare una specie straordinaria in questo senso. Scopriamo di quale si tratta. Ecco, infatti, rivelata dagli scienziati la pianta straordinaria che contrasta l’invecchiamento precoce e l’Alzheimer. Ci riferiamo al gingko.
Non tutti ne sono a conoscenza, ma il gingko, pianta stupenda di origine asiatiche, mostra delle caratteristiche a dir poco impressionanti in relazione alla salute del cervello. Come possiamo vedere in questo studio infatti, il gingko si rivela capace di agire come un agente protettivo per il cervello. Oltre che a presentarsi come un potente antiossidante e uno stabilizzatore della membrana.
Non a caso, è utilizzato nella prevenzione e nella cura dell’Alzheimer e della demenza senile. Il miglior modo per beneficiare dei vantaggi del gingko è quello di prepararsi una tisana. Bollendo dell’acqua e aggiungendone pochi grammi all’infuso. Raccomandiamo in ogni caso, come sempre, di consultarsi prima con il proprio medico e di concordare con quest’ultimo la possibilità e le modalità di assunzione.