Riuscirà l’acquisto di azioni proprie a ridare slancio al titolo? Le attese per Azimut Holding

ProiezionidiBorsa

Fonte MilanoFinanza

Nuovo piano di acquisto di azioni per Azimut . Gli azionisti del patto di sindacato della capogruppo, Azimut  Holding, hanno dato avvio a un nuovo piano per l’acquisto di azioni, in via periodica e continuativa, con l’obiettivo di consolidare e rafforzare l’accordo. In particolare, il piano 2017 prevede che ciascun aderente destini un importo mensile fisso e prestabilito all’acquisto sul mercato di azioni Azimut , utilizzando a tal fine proprie risorse finanziarie.

Il piano prevede che gli acquisti vengano effettuati avvalendosi di un intermediario primario e che gli stessi siano posti in essere a condizioni di mercato, con cadenza mensile. Il piano prenderà avvio a partire da questo mese e si concluderà con la provvista, che sarà messa a disposizione sino a giugno 2021. E’ prevista la facoltà per gli aderenti di revocare la propria adesione.

All’operazione hanno aderito 238 partecipanti al patto di sindacato, per un valore complessivo di 3,6 milioni di euro. Complessivamente, tra il piano di quest’anno e quello avviato l’anno scorso, hanno aderito 1.193 partecipanti per un valore complessivo di 34 milioni. Alle due operazioni hanno partecipato anche dirigenti con responsabilità strategiche, tra i quali il presidente di Azimut  Holding, Pietro Giuliani (4,8 milioni).

A Piazza Affari il titolo Azimut  ha reagito positivamente alla notizia e scambia attualmente a quota 17,95 euro, in crescita del 2,28%.


Analisi di Proiezionidiborsa

Dopo il raggiungimento del I° obiettivo rialzista, il titolo si muove da oltre un mese nell’intervallo 17.12-18.70€. A questo punto solo la rottura di uno dei due livelli indicati darà direzionali alle quotazioni. Gli obiettivi al rialzo sono indicati in figura.

In caso di rottura di area 16.12€ il titolo crollerebbe verso i minimi annuali.