La settimana sembra incanalarsi verso un finale piuttosto negativo anche se resta l’ultima seduta, quella di domani, per dimostrare o meno questa possibilità. Intanto oggi le Borse europee vedono il ritorno del rosso sui mercati, compresa Wall Street. Inutile dire che i primi lockdown, seppur localizzati, stanno avendo i loro effetti sulle dinamiche delle piazze di scambio. Di sicuro non aiutano nemmeno le prospettive, evocate non più tardi di ieri da Jerome Powell, numero uno della FED, di possibili nuovi stimoli monetari. Ma vediamo cosa sta succedendo.
La situazione sugli indici
Infatti dando uno sguardo alle piazze europee un segno meno diffuso evita solo il Ftse Mib e il Dax. Le uniche due eccezioni registrano, alle 14, un +0,68% per l’indice italiano e un +0,22% per quello tedesco. Il resto vede Londra a -0,16% e la Francia ondeggiare intorno alla parità.
I rating a Piazza Affari
Guardando ai rating degli analisti, è da citare Mediobanca che valuta outperform Enel (MIL:ENEL) (target fissato a 8,60 euro), Erg (23 euro) e,tra gli altri, anche Nexi (17 euro). Non manca Kepler Cheuvreux che preferisce un buy su Ovs (1,30 euro).
I futures a Wall Street
Dunque ritorno del rosso sui mercati, compresa Wall Street. Un rosso che ha fatto da zavorra anche al sentiment generale sulle Borse, un po’ per tutta la mattinata. Alle 14.30 (ora italiana) anche i futures di Wall Street evidenziano un timore diffuso. Infatti sull’S&P 500 si legge un -0,32%, sul Dow -0,2% e sul Nasdaq addirittura -0,8%. Da ricordare che ieri il listino dei titoli tecnologici ha perso oltre il 3%.
Gli eventi più importanti nel calendario macroeconomico
Agli orari prefissati si può consultare il calendario economico per leggere l’esito dei dati macroeconomici pubblicati. Tra i risultati più interessanti di oggi quelli da citare sono senza dubbio le richieste settimanali dei sussidi di disoccupazione statunitensi. Intanto l’indice IFO tedesco ha visto una ripresa sui dati di settembre, a 93,4 punti. Un rialzo rispetto ai precedenti 92,5.