Prima dovevamo trascorrere ore a telefono per ascoltare gli operatori telefonici delle varie aziende che facevano a gara a farci offerte. Ora possiamo passare al “fai da te”. In particolare, in tempi di coronavirus, sara’ possibile che le nostre bollette aumenteranno perche’ trascorreremo molto piu’ tempo in casa. Pertanto, invece di farci confondere dagli operatori di cui detto, ciascuno dei quali tira acqua al suo mulino, cerchiamo di vederci chiaro. Come risparmiare sulle bollette durante il coronavirus?
A tale scopo, e’ sorto un tutorial dell’Arera, che e’ l’Autorita’ di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente. Esso e’ rinvenibile on line sul sito www.acquirenteunico.it e consente ai consumatori di accedere a tutte le informazioni relative alle offerte in campo nel mercato dell’energia elettrica e del gas. Si tratta di uno strumento con finalita’ meramente informative e non commerciali ed e’ rivolto a famiglie e piccole e medie imprese.
Risparmiare sulle bollette durante il coronavirus? Chi e’ Acquirente Unico
Acquirente unico e’ la societa’ del gruppo GSE (gestore servizi elettrici) che ha la funzione di gestire il mercato di maggior tutela. Quindi, una sorta di garante dei prezzi di vendita dell’energia elettrica e del gas, secondo la regolamentazione stabilita dall’ARERA. Quindi, il tutorial messo a disposizione consente il consumatore finale di fare chiarezza sulle offerte in campo, schematizzate in maniera trasparente e imparziale.
Esso fungerebbe da guida nella scelta del fornitore piu’ adeguato al proprio fabbisogno. La lista di offerte contenuta nel tutorial, infatti, presenta una comparazione con il consumo effettivo in modo da fungere da guida per la scelta. Pertanto, attraverso questo percorso dedicato, si puo’ giungere ad una decisione consapevole ed adeguata, con ricadute positive sul risparmio della bolletta. Infatti, nella nota di accompagnamento all’introduzione del nuovo servizio on line, il responsabile esplicita la finalita’ del tutorial, nel modo che segue: “Acquirente Unico, soggetto terzo pubblico, con questa nuova iniziativa, intende supportare il consumatore nell’uso degli strumenti, messi a sua disposizione dalla legge, che possono aiutarlo a fare scelte consapevoli e avere, quindi, anche reali ricadute positive in bolletta”.