È giunto il momento delle scelte inderogabili. Il matrimonio è croce e delizia per tutti coloro che si apprestano ad organizzarne uno. La lista delle spese è molto lunga e ci sono delle scelte da fare se si desidera convolare serenamente a nozze. Risparmiare nell’organizzazione di un matrimonio è possibile. Le opportunità di risparmio illustrate sono pensate per non privare di lustro e prestigio il grande giorno. Se prestate attenzione alcuni accorgimenti, riuscirete a realizzare un matrimonio da favola con pochi risparmi.
Quali spese ammortizzare?
I tagli delle spese sembrano quasi impossibili se non si vuole rinunciare a dettagli importanti. Il costo medio di un matrimonio in Italia si aggira attorno ai 20 mila euro se teniamo in conto circa 100 invitati alla celebrazione del rito e al pranzo del ristorante. Se dovessimo fare un elenco delle spese principali, sarebbe più o meno il seguente: location, bomboniere, abito sposi, trucco, rinfresco, servizio fotografico e viaggio di nozze. Tenendo conto di queste voci, individuiamo gli aspetti sui quali poter risparmiare.
Le partecipazioni
Partiamo dai mesi che precedono la data fissata. Abbiamo cento persone a cui consegnare l’invito per il nostro matrimonio. Perché non usare una idea alternativa al solito invito cartaceo? Magari usando una applicazione per creare un invito personalizzato da inviare sullo smartphone. Nell’era del “tutto tecnologico”, sostituire un invito cartaceo a quello multimediale potrebbe essere il primo passo verso il risparmio. In media, una partecipazione ben fatta costa € 2,00. Moltiplicate il costo per 70 inviti, e segnate voi il risultato. Cos’altro è possibile fare per risparmiare nell’organizzazione di un matrimonio?
L’abito degli sposi
Anche in questo caso ci troviamo di fronte ad una spesa che si aggira intorno ai 5 mila euro, per un abito sartoriale. Una somma davvero importante se si considera che quell’abito viene indossato una sola volta nella vita. Risparmiare sull’abito da sposa/o è ugualmente possibile. Oggi esistono numerosi siti dai quali poter acquistare abiti usati di altissima qualità. La scelta non è solo conveniente, ma anche alla moda. Difatti, si stima che il mercato second hand sia in forte crescita per un fatturato complessivo di 18 miliardi di euro.
Fare scelte alternative per risparmiare nell’organizzazione di un matrimonio
Ognuno vorrebbe che il giorno del proprio matrimonio fosse perfetto. Ma la perfezione non è detto che risieda nei costi esorbitanti. Oggi sono molto in voga i cosiddetti “matrimoni alternativi”. Si tratta di feste la cui location è estremamente bizzarra ed inaspettata, come ad esempio un casolare, un giardino. Il banchetto viene spesso affidato ad un servizio di catering che pensa davvero a tutto e propone costi più contenuti dei soliti locali. Se proprio tenete all’originalità, allora i matrimoni alternativi saranno davvero una grande risorsa per voi che mirate a stupire.
Approfondimento
Promessa di matrimonio e codice civile