Come scritto in precedenti articoli Recordati ha sempre dato soddisfazioni ai suoi azionisti, ma potrebbe essere a rischio ulteriore ribasso.
La sua valutazione, infatti, è molto elevata ed essendo la sopravvalutazione così forte, il titolo potrebbe subito un’ulteriore discesa. Prima di passare all’analisi grafica e previsionale, che deve sempre avere l’ultima parola sul trend in corso nel breve termine, analizziamo la valutazione di Recordati con i suoi punti di forza e di debolezza.
La scheda del titolo Recordati con il link agli articoli precedenti è disponibile qui.
La valutazione di Recordati
Da tempo si è capito che le azioni a sottovalutate tendono a sovraperformare le azioni sopravvalutate del mercato azionario. Mentre questo non è vero ogni singolo anno, su quasi ogni ciclo triennale nel mercato azionario le azioni a basso costo (o valore) hanno un rendimento migliore.
Se ci considerano il fair value e il metodo dei multipli di mercato, Recordati risulta essere fortemente sopravvalutata. Non c’è un indicatore, una metrica che indichino una seppur minimi sottovalutazione. Nel caso specifico del fair value la sopravvalutazione è superiore al 50%, come mostrato nella figura seguente.
Abbiamo anche guardato il Value Rank e nel caso specifico di Recordati è particolarmente basso, 11 su 100, a ulteriorie testimonianza della sopravvalutazione del titolo. Tutti questi dati fanno aumentare il rischio di ulteriore ribasso per il titolo.
Tuttavia va anche ricordato che in termini di Qualità e Momentum, Recordati un ottimo punteggio, oltre 85 su 100.
I punti di forza di Recordati
- I margini restituiti dall’azienda sono tra i più alti del listino di borsa. L’attività principale dell’azienda consente di ottenere grandi profitti.
- Considerando le piccole differenze tra le varie stime degli analisti, la visibilità del gruppo è buona.
- Storicamente, l’azienda ha pubblicato cifre superiori alle aspettative.
- Le previsioni di vendita degli analisti sono state recentemente riviste al rialzo.
- Nell’ultimo anno, gli analisti hanno regolarmente rivisto al rialzo le loro previsioni di vendita per l’azienda.
I punti di debolezza di Recordati
- Il rapporto “enterprise value to sales” dell’azienda è tra i più alti al mondo.
Analisi grafica e previsionale
Recordati (REC) ha chiuso la seduta del 9 ottobre a quota 37,06€ in rialzo dello 0,98% rispetto alla seduta precedente.
Sul titolo, time frame giornaliero, è in corso una proiezione ribassista che ha già raggiunto il suo I° obiettivo di prezzo in area 16,983€. Questo traguardo ha posto un forte freno alla discesa. Tanto che nelle ultime sedute si sono alternate chiusure superiori e inferiori a questo livello. Per capire cosa accadrà nel breve, quindi, bisognerà guardare con attenzione quanto succederà in prossimità di area 36,983€. Qualora si dovesse continuare al ribasso il II° obiettivo di prezzo si trova in area 33,669€.

ecordati: proiezione ribassista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.