Le pareti di casa col passare del tempo si sporcano presentando macchie, fumo, impronte, schizzi. Quando poi in casa ci sono bambini non è raro che i muri vengano presi di mira come tele da disegno. Purtroppo questo rende le pareti poco belle da vedere.
Ecco perché conoscere un buon metodo per ripulirli e farli tornare come nuovi è importante. Infatti, se non si conosce una tecnica giusta, rimuovere le macchie dalle pareti diventa difficile e estremamente faticoso. Ecco quindi come ripulire perfettamente muri e pareti dalle macchie in modo veloce e senza sforzo.
Polvere, sporco, fumo e anche nutella
Il tempo che scorre, come per tutte le cose, è nemico anche delle mura domestiche. Nel caso specifico sono la polvere, le impronte dei mobili, il fumo della stufa, qualche ditata di nutella a sporcarle. È inevitabile che ciò accada quindi non si deve disperare.
La prima cosa da fare è capire di che tipologia sono le macchie che si vogliono rimuovere. In questo modo si può scegliere il prodotto naturale migliore. Successivamente, bisogna eliminare lo strato superficiale di polvere con l’aiuto di un panno in microfibra o con l’aspirapolvere (attenzione a non graffiare le pareti).
Se le macchie dipendono da mobili e quadri che poggiano sulle mura bisogna lavarle. Generalmente la pittura che ricopre le pareti è lavabile, quindi con una spugna imbevuta di acqua e sapone neutro (o bicarbonato) si procede a lavare le zone interessate. L’accorgimento è di strizzare bene l’acqua in eccesso e risciacquare le rimanenze di sapone.
Se la pittura non è lavabile si agisce solo sulla zona interessata con del dentifricio. Dopo averlo fatto agire per qualche minuto, si deve eliminarlo con un panno umido.
Ripulire perfettamente muri e pareti dalle macchie in modo veloce e senza sforzo
Se il muro presenta delle macchie di colore giallo, in concomitanza di termosifoni, stufe e camini, queste si rimuovono facilmente con acqua e bicarbonato. L’importante è sempre provare la soluzione in una zona nascosta della parete. Poi si procede comunque con delicatezza e senza strofinare troppo. Se la parete è bianca si può usare una soluzione diluita di acqua ossigenata.
La muffa è uno dei nemici peggiori da debellare. Ma con una soluzione di acqua, bicarbonato e sale da strofinare sulle zone colpite si elimina facilmente. Prima bisogna passare un panno pulito e strofinare. Poi servirà il phon che permette di asciugare la zona.
Per le macchie di cibo e sugo, il succo di limone lasciato agire per qualche minuto e risciacquato dovrebbe eliminare con poco sforzo lo sporco e l’unto. E per i “fregi” con colori, pennarelli, pastelli, matite, dei bambini la soluzione è il sapone di Marsiglia. Acqua calda, sapone e una spugna ben strizzata, qualche minuto per agire, e le macchie saranno andate via. Per un’azione più forte si aggiunge anche il bicarbonato.