Ieri Wall Street è rimasta chiusa per festività. Cosa accadrà da oggi in poi? Riprenderà il ribasso, oppure si forzeranno le resistenze di breve termine sui listini americani?
Fino a quando non si assiterà a un’inversione rialzista, gli obiettivi saranno posti a:
Dow Jones
27.500/25.600
Nasdaq C.
9.039/8.400
S&P 500
3.456/3.244
Procediamo per gradi.
Il ribasso è agli sgoccioli oppure il peggio deve ancora venire?
In rosso la nostra previsione annuale sull’indice azionario mondiale su scala settimanale per il 2022.
In blu il grafico dei mercati americani alla chiusura del giorno 17 giugno.
I listini americani hanno chiuso la giornata di contrattazione del 17 giugno ai seguenti prezzi:
Dow Jones
29.888,78
Nasdaq C.
10.798,35
S&P 500
3.674,85.
Riprenderà il ribasso, oppure si forzeranno le resistenze di breve termine sui listini americani? La mappa dei prezzi
Dow Jones
Tendenza ribassista di brevissimo fino a quando non si assisterà a una chiusura giornaliera superiore a 31.012. Rialzi duraturi solo con una chiusura settimanale superiore a 31.145.
Nasdaq C.
Tendenza ribassista di brevissimo fino a quando non si assisterà a una chiusura giornaliera superiore a 11.072. Rialzi duraturi solo con una chiusura settimanale superiore a 11.245.
S&P 500
Tendenza ribassista di brevissimo fino a quando non si assisterà a una chiusura giornaliera superiore a 3.708. Rialzi duraturi solo con una chiusura settimanale superiore a 3.839.
Segnale dei nostri Trading Systems
Hanno Short in corso dal 13 giugno.
Cisco Systems: sono ancora possibili ribassi anche nel breve termine
Il titolo (NASDAQ:CSCO) ha chiuso la scorsa giornata di contrattazione a 43,39 dollari per azione in rialzo dello 0,16% rispetto alla seduta precedente.
Analisi sommaria di bilancio
Le raccomandazioni degli analisti (29 giudizi) stimano un prezzo obiettivo in area 54,16, con una sottovalutazione stimata superiore al 20% rispetto ai prezzi attuali.
La strategia operativa
La tendenza di breve termine è ribassista e quindi fino a quando non si assisterà a una chiusura settimanale superiore ai 50,72 dollari, saranno possibili ulteriori ritracciamenti verso area 36,86 e poi 33,35 dollari nei prossimi 1/3 mesi.
C’è da notare che gli oscillatori di breve termine, sono ancora girati al ribasso e preventivano un minimo inferiore ai 41,02, segnati durante il mese di maggio.
Lettura consigliata