La procedura per il rinnovo della patente ha inizio con la visita medica, all’esito della quale il documento viene prorogato o ritirato. Essa viene effettuata da medici abilitati, che sono tenuti ad accertare il possesso dei requisiti fisici e psichici d’idoneità alla guida. Se la visita si conclude positivamente, il medico stampa la ricevuta con cui conferma il rinnovo e la consegna al conducente. La ricevuta permette al patentato di circolare esclusivamente nel territorio italiano, fino a quando non riceverà la nuova patente. Il certificato medico va trasmesso anche al Ministero delle infrastrutture e dei trasporti. A quest’ultimo va inviata anche la fototessera e i bollettini postali con attestazione dei versamenti dovuti per il rinnovo. In seguito, il Ministero provvederà ad inviare la nuova patente all’indirizzo indicato dal titolare in fase di rinnovo.
Documenti necessari per il rinnovo
I documenti necessari per procedere al rinnovo della patente sono i seguenti: – codice fiscale; – documento d’identità in corso di validità; – patente di guida scaduta o in scadenza; – certificati medici attestanti la presenza di una patologia del conducente in originale e copia; – documenti attestanti l’esistenza di eventuali protesi utilizzate; – eventuale prescrizione medica di occhiali; – ricevuta di pagamento della visita medica; – ricevuta del versamento di € 10,20 effettuato a favore del Dipartimento Trasporti Terrestri. I bollettini sono rinvenibili presso gli uffici postali o della Motorizzazione Civile; – ricevuta di versamento imposta di bollo di € 16,00 sul c/c 4028 su bollettini prestampati disponibili presso gli uffici postali e della Motorizzazione Civile; – foto recente formato tessera.
Dove effettuare la richiesta di rinnovo
Per ottenere il rinnovo della patente di guida ci si può rivolgere o all’A.C.I., ad un’agenzia a ciò preposta o alla Motorizzazione civile.
Periodo di validità
Le patenti AM, A1, A2, A, B1, B, BE vanno rinnovate: ogni 10 anni fino a 50 anni; poi ogni 5 anni fino a 70 anni; ogni 3 anni fino a 80 anni; ogni 2 anni dopo gli 80 anni. Le patenti speciali AMS, A1S, A2S, AS, B1S, BS devono essere rinnovate ogni 5 anni fino a 70 anni. In seguito, verranno rinnovate nel rispetto delle scadenze regolari. Le patenti C1, C1E, C, CE vanno rinnovate ogni 5 anni fino a 65 anni; ogni 2 anni dopo i 65 anni.
Approfondimento
Articoli precedenti sulla patente