Questo lunedì di inizio settimana non ci propone pubblicazioni di rilievo sul fronte macro. Andiamo pertanto da subito sui livelli tecnici degli asset di maggiore interesse.
L’EurUsd ci ha mostrato un andamento molto tecnico negli ultimi dieci giorni: prima la rottura di 1,15, poi l’approdo sul primo target a 1,13, poi il rimbalzo proprio da tale livello verso la soglia di 1,14. I livelli a 1,1430/40 sono di resistenza di breve ed è plausibile pertanto attendersi dei leggeri cali che potranno però essere confermati a rottura della figura di correzione e quindi della soglia di 1,14. Sotto questo punto è possibile l’accelerazione al ribasso verso 1,1350/60. Sopra 1,1450 si potranno contemplare acquisti in direzione 1,15.
UsdJpy resta ancora in mezzo tra il supporto a 110 e la resistenza a 111. Per ora riterremo ancora sensato privilegiare acquisti attorno al primo livello e vendite attorno al secondo.
GbpUsd ha dimostrato in queste settimane tutta la sua debolezza. Tuttavia la mini correzione in atto non sembra tale da condurre a rialzi importanti, almeno fino a qualche release di rilievo sull’economia UK. Plausibili dunque ancora ribassi sotto 1,2725 o, in maniera più prudente, sotto 1,27 verso 1,2665. Long solo sopra 1,28.
AudUsd si trova su interessanti livelli di resistenza tra 0,7315 e 0,7340: vendite dunque il primo scenario su questi livelli.
Dopo le forti discese di mercoledì scorso 15 agosto, ampi sono stati i recuperi per il Dax: tuttavia tra 11.350 e 11.380 si pongono interessanti resistenze di breve per pensare a eventuali sell di breve, considerando area 12.500 però come il punto cruciale (laddove ci arrivasse) in ottica di vendite.
Livelli di interesse anche per il Dow Jones che potrebbe tentare allunghi in direzione 25.830 che rappresenterebbe il massimo dal febbraio scorso. Da lì ragionevole poi intraprendere operazioni in ottica di rimbalzo (discesa).
In ultimo l’oro, che è da ritenersi in assoluto lo strumento più tecnico del mese di agosto (e non solo), con i ribassi che sotto 1.200 hanno vissuto uno sviluppo estremamente preciso fino addirittura a 1.1160. Anche in tal caso c’è da attendersi possibili ulteriori salite in direzione 1.192 dal quale poter sfruttare rimbalzi (vendite). Laddove il prezzo proseguisse il ritracciamento, sarà da ritenersi 1.202 il punto cruciale per costruire posizioni corte.