Da qualche anno la vita per i topi d’appartamento è sempre più dura. Rubare nelle case è ormai difficile grazie alla presenza massiccia di sistemi sofisticati di videosorveglianza e di altri dispositivi.
La sicurezza del focolare domestico è un requisito fondamentale per contrastare i comportamenti dei malintenzionati. Ma, per fortuna, lo sviluppo tecnologico sempre più impetuoso, ha consentito la concezione di numerose ricette contro i furti.
Tra queste ce n’è una in particolare. Dunque, ladri e delinquenti vari sono avvisati: possiamo riconoscere chi suona al campanello tramite questo spioncino speciale. Per tutelarsi meglio contro eventi spiacevoli, tuttavia, è raccomandabile anche l’installazione di qualche piccola telecamera, se possibile.
Casa più sicura con lo spioncino digitale
Lo spioncino digitale è una soluzione intelligente pensata per limitare i rischi di venire in contatto con persone sospette. Tramite questo apparecchio possiamo identificare con la massima nitidezza chi si accosta alla nostra porta.
Ciò senza avvicinarci direttamente all’uscio di casa. Grazie al monitor collegato all’occhio elettronico, siamo in grado di vedere all’istante chi è venuto da noi. L’installazione di questo dispositivo innovativo è molto semplice.
Per quasi tutti i modelli, sarà necessario rimuovere lo spioncino tradizionale e inserire nella fessura della porta quello hi-tech. Dopodiché si dovrà collegare l’occhio al monitor tramite la rete WI FI. Tuttavia, gli spioncini moderni non sono tutti uguali. Ce ne sono di più semplici e di più complessi. I più sofisticati includono anche un microfono e offrono una buona visione notturna.
Dunque, ciascuno di essi ha le proprie istruzioni. Se si è fortunati, su YouTube è possibile visualizzare il tutorial del modello desiderato.
Costo del dispositivo
Riconoscere chi suona al campanello tramite questo spioncino speciale non è certamente gratis. I molti modelli in commercio, però, consentono di scegliere tra un ventaglio di prezzi abbastanza diversificato. Il valore di quelli con poche funzioni si aggira intorno ai 50 euro. Quelli più elaborati raggiungono le cifre di 250 euro e oltre. I costi di manutenzione, invece, sono piuttosto trascurabili.
Approfondimento
Con questo trucco si possono aggiustare tutti gli apparecchi elettronici