Ricetta tzatziki: un classico della cucina greca. Come preparare lo tzatziki? Cercate una ricetta estiva e leggera per accompagnare le vostre insalate? È molto facile da preparare ed è anche molto economica. Può accompagnarsi ai secondi e agli antipasti e si prepara così velocemente che non potrete più farne a meno, ottimo per combattere il caldo. Vediamo insieme come si prepara:
Ingredienti dosi per 2 persone
Gli ingredienti sono pochi ed economici, tutti freschi ed idratanti per aiutarci ad affrontare la stagione calda mantenendoci leggeri. La base sono infatti il cetriolo e lo yogurt. Il cetriolo è ricco di sali minerali e potassio e viene consigliato per i mesi caldi perché ci fornisce tutta l’energia di cui abbiamo bisogno senza appesantirci.
- 200 g di yogurt magro
- 1 spicchio d’aglio
- 85 g di cetrioli
- 10 g olio extra vergine di oliva
- 10 g di aceto bianco
- 5 g di aneto
- 2 gocce di succo di limone
- sale q.b.
Ricetta Tzatziki: preparazione
Questa ricetta si prepara senza accendere il fuoco. È rapida e veloce e molto facile. In pochissimi minuti troverete un sapore fresco e nuovo per arricchire i vostri piatti soliti. Lo tzatziki sta benissimo anche sulla carne oltre che nei contorni. È un’ottima aggiunta anche alle vostre piadine, panini o se volete potete cimentarvi con la famosa Pita, un altro classico della cucina greca. Vediamo insieme i passaggi:
- Lava i cetrioli
- Grattugia i cetrioli in un colino
- Lascia scolare per circa un’ora
- Sbuccia e taglia l’aglio fino a triturarlo
- Metti lo yogurt in una terrina
- Aggiungi sale, olio, aceto e succo di limone
- Mescola bene
- Strizza i cetrioli ed aggiungili al composto
- Aggiungi l’aglio tritato
- Mescola bene
- Lascia riposare in frigo per circa 3 ore
Ti piace la cucina greca ed internazionale? Cerchi altri piatti freschi ed estivi? Vuoi ricette facili da preparare in pochi minuti? Ricette economiche? Piatti che si cucinano a fiamma spenta?
Cerchi altre salse leggere e stuzzicanti della cucina etnica? Prova con la ricetta guacamole.