Le mille proprietà nutrizionali delle zucchine. Le zucchine sono un ortaggio amato da tutti, per leggerezza e per freschezza.
Generalmente sono molto ben tollerate anche da allergici e da celiaci e fanno la felicità di chi è a dieta, proprio grazie al loro profilo nutrizionale. Sono ricche di acqua e contengono vitamina C, vitamina B9, B6 e vitamina K. In esse poi troviamo ancora calcio, magnesio e potassio. Particolarmente indicate per combattere la ritenzione idrica, o contro ipertensione e colesterolo.
Benefiche sia per la pelle che per il funzionamento intestinale. Sono un ortaggio prettamente estivo, da giugno a settembre, anche se di fatto vengono vendute tutto l’anno.
Ricetta torta dolce di zucchine, gusto e leggerezza in tavola
È un ortaggio altrettanto versatile anche in cucina. Con le zucchine, si possono preparare sfiziosi antipasti, gustosi primi o secondi piatti. Un classico su tutti, la splendida parmigiana rossa alle zucchine, di cui qui al link trovate la ricetta.
Vogliamo ora proporre una ricetta un po’ alternativa, con le zucchine in una versione alquanto insolita. Una trovata che potrebbe rappresentare anche un escamotage per far mangiare gli ortaggi anche ai bambini. Il dolce che presentiamo va bene anche per chi è attento al regime alimentare e però non vuole rinunciare al dolce casalingo, magari al mattino, per colazione.
Ecco, dunque la ricetta torta dolce di zucchine, gusto e leggerezza i tavola
Ingredienti
a) 200 gr di zucchine;
b) 250 gr di farina 00;
c) 150 gr di zucchero;
d) 100 gr di farina di mandorle;
e) 130 gr di olio evo;
f) 3 uova;
g) buccia grattugiata di 1 limone;
h) un baccello di vaniglia;
i) una busta di lievito per dolci;
i) un pizzico di sale.
Preparazione
Laviamo e mondiamo le zucchine, le grattugiamo e strizziamo per eliminare l’acqua. A parte otteniamo un composto, sbattendo le uova e lo zucchero. Setacciamo la farina 00 e quella di mandorle e le aggiungiamo, insieme al lievito per dolci, al composto spumoso e chiaro di uova e zucchero. A questo punto vi versiamo l’olio, la buccia di limone e i semi di vaniglia, le zucchine e un pizzico si sale.
Mescoliamo bene il tutto e lo versiamo in una tortiera di 24 cm, precedentemente imburrata e infarinata. La inseriamo in forno preriscaldato a 180° in modalità statica, per 60 minuti.