Le attendono tutto il tempo dell’anno queste feste. Sono i nostri bambini che, da Santa Lucia alla Befana, passando per Babbo Natale, attendono con trepidazione queste settimane dell’anno. E noi genitori con loro. Nonni compresi che si contendono i nipotini a suon di regali, mancette e dolcetti. E proprio parlando di biscottini e pasticcini, ricchi di antiossidanti e minerali ecco i dolcetti alternativi ma gustosi che adesso stanno facendo impazzire i bambini. Queste sono le loro giornate, anche perché, a casa da scuola, si trovano tra di loro per giocare e divertirsi. Perché, allora non preparare qualcosa di sfizioso e alternativo, così da farli felici. Sconfiggere l’inverno preparando delle strepitose crepes alle mele è un’altra idea che avevamo suggerito ai nostri Lettori. Ma vediamo la ricetta di oggi.
I cuoricini
Ecco quindi gli ingredienti che di serviranno per preparare i cuoricini al cocco e mandorle:
- 200 grammi di farina 00;
- 120 grammi di farina di mandorle;
- 120 grammi di burro;
- 250 grammi di farina di cocco;
- zucchero a velo;
- 3 uova;
- vanillina;
- una manciata di mandorle;
- un pizzico di cannella;
- sale.
Ricchi di antiossidanti e minerali ecco i dolcetti alternativi ma gustosi che adesso stanno facendo impazzire i bambini
Vediamo adesso le fasi di preparazione:
- polverizziamo le mandorle e iniziamo a impastare assieme in una terrina la farina 00, un etto di zucchero a velo, il burro, la cannella, la vanillina e i 3 tuorli delle uova, tenendo da parte gli albumi:
- formiamo la classica palla vellutata che faremo riposare in frigo per un’oretta avvolta nella pellicola per alimenti;
- nel frattempo, montiamo gli albumi, unendo un po’ di zucchero a velo, un pizzico di sale e tutta la farina di cocco;
- accendiamo e preriscaldiamo quindi il forno a 180°;
- prendiamo una teglia del forno, rivestiamola di carta e iniziamo a formare delle praline, che inforneremo dunque per un quarto d’ora circa;
- stendiamo la pasta frolla fatta con le mandorle e formiamo dei biscotti a forma di cuore. Se abbiamo gli stampini, ancora meglio, altrimenti li faremo in maniera artigianale. Inforniamoli per una decina di minuti e sforniamoli, con la possibilità di farcirli con della Nutella o della marmellata;
- serviamo ed eventualmente ricopriamo con una spolverata di zucchero a velo.
E per completare la gioia dei nostri bambini, ecco una torta salata gustosissima nell’articolo di approfondimento.
Approfondimento
Affidiamoci a questa sublime torta salata per deliziare i palati dei commensali