In fasi di ribasso sui mercati azionari è di fondamentale importanza andare a individuare quelle aziende che riescono a mantenere un’impostazione rialzista. HERA è una società di questo tipo. Tuttavia va notato, come scrivevamo in un articolo precedente, come il titolo abbia basse aspettative di crescita e, quindi, nel caso in cui i mercati dovessero ripartire non sarebbe sicuramente il cavallo sui cui puntare.
Per i lettori interessati agli articoli precedenti e alle quotazioni del titolo si rimanda al seguente link.
Il giudizio degli analisti su HERA
Gli analisti che coprono il titolo hanno un giudizio medio sul titolo molto positivo. Il consenso medio, infatti, è Outperform con un prezzo obiettivo medio di 3,63€. Inoltre da inizio anno il prezzo obiettivo medio è aumentato di circa il 15%.
Attualmente il titolo risulta essere sottovalutato del 7,8%, mentre nel caso più ottimistico la sottovalutazione sale al 15,7%. Nello scenario più pessimistico, invece, il titolo è sopravvalutato di oltre l’11%.
Mean consensus | OUTPERFORM |
Number of Analysts | 7 |
Average target price | 3,63 € |
Last Close Price | 3,37 € |
Spread / Highest target | 15,7% |
Spread / Average Target | 7,76% |
Spread / Lowest Target | -11,0% |
I punti di forza
- Le previsioni sullo sviluppo del business da parte degli analisti intervistati da Thomson-Reuters sono strette. Questo risultato è il risultato di una buona visibilità delle attività principali o di un’accurata pubblicazione degli utili.
- Negli ultimi dodici mesi, le previsioni di vendita sono state spesso riviste verso l’alto.
- Negli ultimi 4 mesi, l’azienda ha beneficiato di revisioni EPS molto positive, che sono state spesso e significativamente aumentate.
- Nell’ultimo anno, gli analisti hanno rivisto gradualmente al rialzo le loro previsioni di EPS per il prossimo esercizio.
I punti di debolezza
- La quota è vicina alla sua resistenza a lungo termine nei dati settimanali. Pertanto, il potenziale dovrebbe essere limitato. Tuttavia, un ulteriore movimento rialzista quando si attraversa questa resistenza sarà un segnale positivo.
- Come stimato dagli analisti, questo gruppo è tra le aziende con le più basse prospettive di crescita.
- L’azienda è indebitata e ha un margine di manovra limitato per gli investimenti.
- Le prospettive di vendita del gruppo sono state ridotte negli ultimi dodici mesi. Questo cambiamento nelle previsioni evidenzia un calo dell’attività e analisi pessimistiche dell’azienda.
Analisi grafica e previsionale sul titolo HERA
Il titolo HERA (HER) ha chiuso la seduta del 9 agosto a quota 3,37€ in ribasso dell’1,52% rispetto alla seduta precedente.
Sul titolo è in corso una proiezione proiezione che sorprendentemente continua a resistere nonostante il ribasso sui mercati attualmente in corso. Il supporto in area 3,3324€, infatti, continua a resistere alla pressione ribassista tenendo in vita la proiezione al rialzo. D’altra parte la resistenza costituita dal II° obiettivo di prezzo in area 3,5678€ continua a frenare il rialzo in corso. A questo punto solo la rottura in chiusura di giornata di uno dei due livelli indicati potrebbe dare direzionalità alle quotazioni.-

HERA: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.