Ribasso odierno dei mercati: occasione o scappare?

titoli bancari

Il ribasso odierno dei mercati come va quantificato e qualificato? Come deve comportarsi chi ha delle posizioni al rialzo in corso di breve e medio termine?

Nei prossimi paragrafi stiliamo un semplice prontuario di comportamento basato sulle proiezioni di prezzo e tempo per il mese in corso e per i prossimi 6 mesi.

Definiamo prima il tempo. Le prossime date annuali di setup sono le seguenti: 10/22 maggio e 26 giugno.

In queste attendiamo al formazione di minimi/massimi assoluti/relativi.

Ribasso odierno dei mercati e Proiezioni per il mese di maggio

S&P 500

Tendenza rialzista

area di minimo 2.894/2.921

area di massimo 2.990/3.034

Punto di inversione ribassista: 2.845

Dax Future

Tendenza rialzista

area di minimo 11.986/12.197

area di massimo 12.722/13.002

Punto di inversione ribassista: 11.595

Eurostoxx Future

Tendenza rialzista

area di minimo 3.362/3.410

area di massimo 3.421/3.485

Punto di inversione ribassista: 3.285

Ftse Mib Future

Tendenza rialzista

area di minimo 21.100/21.345

area di massimo 21.800/22.390

Punto di inversione ribassista: 20.790

Il ribasso odierno dei mercati  potrebbe trovare supporto dal quale ripartire entro il 10 maggio, nelle aree di minimo mensile come da calcoli precedenti.

Cosa invece potrebbe succedere nel caso venissero interessati e rotti al ribasso i punti di inversione mensile?

La correzione assumerebbe una valenza superiore e i minimi interessati sarebbero più profondi sia in tempo che in spazio.

In questo caso le date di setup da attenzionare sarebbero il 22 maggio ed il 26 giugno e i prezzi, le aree di minimo seguenti.

Ribasso odierno dei mercati e Proiezioni fino al mese di dicembre

S&P 500

area di minimo 2.671/2.826

area di massimo 3.100/3.391

Dax Future

area di minimo 11.333/11.956

area di massimo 13.300/14.121

Eurostoxx Future

area di minimo 3.139/3.312

area di massimo 3.760/4.001

Ftse Mib Future

area di minimo 19.300/20.500

area di massimo 23.445/25.105

Ribasso odierno dei mercati: come comportarsi?

Nei prossimi giorni capiremo se i mercati cercheranno supporto nelle aree di minimo attese per il mese di maggio oppure in quelle attese da ora fino al mese di dicembre.

Come regolarsi?

Al momento rimanere a bordo campo in quanto i segnali sono ancora flebili in un senso o nell’altro.

Le chiusure odierne inizieranno a chiarire qualche aspetto.