Rialzo in vista del 50% per Mutuionline?

mutuionline

Nel corso del 2019 il rialzo di Mutuionline è stato del 30% circa. Potremmo dire, però, solo per il momento. C’è stata, infatti, una notizia che per ora non può avere alcun impatto ma potrebbe avere conseguenze significative in futuro. Stiam parlando del ricorso presentato da Mutuionline attraverso la controllata 7Pixel (operante nel settore dell’ecommerce) contro Google per la mancata applicazione di una sentenza Ue del 2017 che aveva accertato l’adozione di pratiche anti-concorrenziali che avevano fatto leva su una posizione dominante nella ricerca su internet. Mutuionline ha quantificato un danno di 800-900 milioni di euro. Se accolto, questo ricorso potrebbe avere un impatto enorme e far letteralmente esplodere al rialzo le quotazioni di Mutuionline che capitalizza poco più di 700 milioni di euro.

Per il momento, in attesa della sentenza relativa al ricorso, possiamo dire che non ci sono particolari spunti che fanno di Mutuionline un titolo azionario sul quale puntare?

Raccomandazioni e articoli precedenti sul titolo Mutuionline

Quanto vale Mutuionline?

C’è un solo analista che compre la società e consiglia di comprare subito il titolo (Consenso BUY) in quanto è possibile un rialzo a causa della sottovalutazione di circa il 25%.

La prospettiva cambia completamente se si guarda al fair value, calcolato con il metodo del discounted cash flow. In questo caso, infatti, Mutuionline risulta essere sopravvalutato di circa il 120%.

Anche la valutazione basata sui multipli degli utili vede un titolo azionario molto sopravvalutato

Analisi finanziaria di Mutuonline

Livello di patrimonializzazione: Il livello di immobilizzazioni rispetto al suo patrimonio netto è basso.

Accantonamento per cattivi prestiti (bad loans): Dati insufficienti per determinare se la società dispone di un’adeguata copertura per i crediti inesigibili.

Passività a basso rischio: non si segnalano depositi dei clienti, i prestiti sono costituiti interamente da fondi presi in prestito dall’esterno.

Livello di prestito: Dati insufficienti per determinare se si dispone di una quota accettabile di attività non creditizie.

Depositi a basso rischio: la società ha concesso molti più prestiti rispetto ai depositi dei clienti che detiene.

Livello di prestiti scadenti: Dati insufficienti per determinare se Mutuionline ha un livello adeguato di crediti inesigibili.

Analisi grafica e previsionale

Il titolo Mutuionline (MIL:MOL) ha chiuso la seduta del 20 dicembre a quota 20,10€ in ribasso  del 2,19% rispetto alla seduta precedente.

Il rialzo in corso su Mutuionline ha raggiunto e superato il suo I° obiettivo di prezzo in area 19,742€. Non solo, questo livello sta resistendo alle pressioni ribassiste confermando la sua solidità. A questo punto sono possibili allunghi rialzisti fino al II° obiettivo di prezzo in area 24,582€.

mutuionline

Mutuionline: proiezione rialzista in corso sul time frame settimanale. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.