Dopo il tracollo che ha colpito il titolo a fine luglio, possiamo dire che un rialzo è alle porte per Bio On?
Per poter parlare di rialzo ci devono essere i presupposti giusti sia per quel che riguarda i fondamentali che per l’analisi grafica.
Prima di procedere ricordiamo che, come da comunicazione Consob, ad oggi sul titolo Bio On sono aperte posizioni corte (le cosiddette PNC) per un ammontare del capitale sociale pari a circa il 5%.
Raccomandazioni e Scheda tecnica del titolo Bio On.
I fondamentali di Bio On
Qualunque sia il tipo di valutazione che si voglia utilizzare il titolo risulta essere o sopravvalutato o mancano i dati per poter procedere al calcolo del parametro cui si è interessati.
Per quel che riguarda la valutazione basata sui multipli di mercato sia se si utilizzi il PE che il PB il titolo risulta essere fortemente sopravvalutato. Non si può invece calcolare il PEG in quanto non sono disponibili previsioni future sul titolo da parte degli analisti. Questa mancanza di dati rende anche impossibile il calcolo del fair value di Bio On.
Per quel che riguarda il dividendo, poi, non viene distribuito e anche le aspettative sono per una continuazione di questa politica di non remunerazione degli azionisti.
La situazione finanziaria
Dal punto di vista dei dati a disposizione possiamo dire che le cose stanno molto bene per Bio On. Quattro indicatori su sei, infatti, indicano una buona situazione finanziaria. In particolare
- Bio on è in grado di far fronte ai suoi impegni a breve termine (1 anno) con le sue disponibilità liquide e altre attività a breve termine.
- La liquidità e le altre attività a breve termine di Bio on copre i suoi impegni a lungo termine.
- Il debito è coperto da attività a breve termine, le attività sono 1,9x di debito.
- Il debito è ben coperto dal flusso di cassa operativo (22,3%, superiore al 20% del debito totale).
- I pagamenti di interessi sul debito sono ben coperti dall’utile (l’EBIT è pari a 3041,8x).
Chiaramente questi dati lascerebbero il tempo che trovano qualora i dubbi del fondo americano Quintessential fossero veri. Tuttavia va ricordato che la società ha fermamente smentito quanto riportato dal fondo americano.
Investitori istituzionali e Insiders sul titolo Bio On
È interessante notare come a fine luglio, dopo la bufera che si è abbattuta sul titolo, due persone interne alla società abbiano acquistato un totale di 21.000 azioni. Un’azione che ha voluto sottolineare la fiducia del management nella società.
Guardando alla compagine societaria si nota l’assenza di investitori istituzionali. Al momento, infatti, il capitale sociale nelle loro mani è di circa l’1%.
Analisi grafica e previsionale
Il titolo Bio-On (MIL-ON) ha chiuso la giornata del 17 a settembre 19,98€ in rialzo dell’8,23% rispetto alla seduta precedente.
Dopo l’esplosione del 17 settembre possiamo parlare di rialzo alle porte per Bio On? Non ancora, ma possiamo dire che le quotazioni si sono date un’altra chance. Il recupero in chiusura di giornata di area 19,101€ ha di fatto ripristinato la tendenza rialzista con I° obiettivo di prezzo in area 23,625€. Chiusure giornaliere, poi, superiori a questo livello aprirebbero le porte al raggiungimento del II° obiettivo di prezzo in area 30,94€.
I ribassisti potrebbero brindare con chiusure giornaliere confermate inferiori a 19,101€.
Possiamo, quindi, concludere che il rialzo alle porte non si vede ancora, anche se inizia a fare sentire la sua presenza sul grafico.

Bio-On: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.