Il titolo Reno De Medici ha chiuso la scorsa settimana di contrattazione a 0,5620.
Il Gruppo Reno De Medici è il primo produttore italiano ed il secondo europeo di cartoncino ricavato da materiale riciclato. A seguito dell’acquisizione di R.D.M. La Rochette s.a.s. (già Cascades s.a.s.), perfezionatasi il 30 giugno 2016, Reno De Medici opera anche nel segmento del cartoncino ricavato da fibra vergine. Le diverse tipologie dei prodotti del Gruppo sono destinate a tutti i settori di applicazione dall’imballaggio all’editoria. Il Gruppo si avvale di 6 stabilimenti produttivi dei quali 3 in Italia, 2 in Francia ed 1 in Germania. La vasta gamma di prodotti di cartoncino riciclato di Reno De Medici è offerta sul mercato attraverso differenti linee commerciali che permettono di soddisfare le diverse esigenze della clientela e raggiungere una copertura capillare in tutti i paesi europei. Il servizio al cliente e l’ottimizzazione dell’efficienza sono valori essenziali per il Gruppo che si pone come obiettivo quello di diventare il partner ideale per trasformatori e utilizzatori finali di cartoncino riciclato, offrendo loro innovazione, qualità e convenienza. Il Gruppo Reno De Medici è anche attivamente impegnato a favore dell’ambiente e dello sviluppo sostenibile e per questo persegue una gestione attenta delle risorse naturali ed energetiche che vengono utilizzate nel processo di produzione. Uno dei principali punti di forza di Reno De Medici è infatti costituito dalla catena del valore a ciclo chiuso del prodotto a base riciclata. Il Gruppo è quotato dal 1996 sul segmento Star della Borsa di Milano.
Cosa attendere nei prossimi giorni e settimane fino al 30 ottobre?
Trend mensile
Trend rialzista. Possibili ritracciamenti fino all’area 0,575/0,55. Il trend diventa ribassista solo con chiusure daily e poi settimanali inferiori ai 0,54. Long sopra 0,575. Short sotto 0,54.
Proiezioni di prezzo
area di minimo 0,575/0,55
area di massimo 0,63/0,621
Cosa farà cambiare la nostra view?
La variazione del trend come definito.
Consiglio operativo: acquistare il titolo in area 0,575/0,55 per gli obiettivi mensili indicati.
Riteniamo che il titolo abbia iniziato un percorso grafico tale da poterlo portare in area 1,60 entro qualche anno. Stop sotto 0,515