Rendita al 3,5% quasi sicura? Ecco come fare

rendita al 3,5%

Ecco una rendita al 3,5% che per gli analisti è quasi sicura.

Investire significa anche accettare qualche rischio. Ma se il rischio è relativamente basso e la rendita alta allora tutto cambia.

Rendita al 3,5% che per gli analisti è quasi sicura

La rendita che non ti aspetti dall’investimento che non ti aspetti. Questo, in poche parole, l’asso nella manica di la Française che guardano ai bond greci come un asset ora affidabile. Numeri alla mano si guarda a un rendimento del 3,5% in un investimento praticamente sicuro secondo gli analisti. Il governo, infatti, paga puntualmente le scadenze onorando i suoi impegni.

Nessuna paura dalle elezioni

Non spaventano le prossime elezioni anticipate previste per il 7 luglio ad Atene: oggi per La Française la Grecia non ha problemi nel guardare al futuro. Quel futuro che ha un appuntamento al 2023, ampiamente coperto dalla liquidità in mano allo stato. Liquidità pari a 40 miliardi. Nessun problema per lo spread a 360 e per il debito/Pil primo in Europa. A dare fiducia sono le proiezioni Eurostat, le stesse che hanno sottolineato una crescita, tra il 2019 e il 2020 del 2,2%.

Rendita al 3,5% che per gli analisti è quasi sicura.  Prospettive incoraggianti

Si tratterà di una crescita che porterà Atene ad un Pil positivo per tre anni di seguito (il 2018 si è infatti chiuso a +1,8%). Il quadro resta ancora più incoraggiante guardando all’aumento dei consumi interni e al calo della disoccupazione.

Lontani i giorni dell’austerity, strategia attuata per riuscire a risanare i conti e restituire i 110 miliardi di euro avuti in prestito dall’Ue in varie tranche.

I numeri continuano a confermare la ripresa: avanzo primario per il 2019 stimato al 6,6% e previsioni per un calo drastico anche del debito. Infatti il suo 188% del Pil dovrebbe diventare 177% nel 2019. Un percorso virtuoso, secondo l’esperto, che è rafforzato anche dalle riforme sul sistema pensionistico e su quello sanitario e del welfare.

Il passato è lontano

Negli anni della crisi si sono gettate le basi per i pilastri che, attualmente, stanno mantenendo un edificio che infonde fiducia. Nello specifico si hanno dei sensibili miglioramenti sui fondamentali macro. Inoltre la sostenibilità dei rendimenti viene evidenziata ancora di più in un contesto in cui proprio i rendimenti di stato sono generalmente bassi. Partendo da questo presupposto, dunque, secondo gli analisti “le opportunità d’investimento sul debito greco sono reali”.

Approfondimento

Su cosa conviene investire nei prossimi mesi?

Consigliati per te