Con un utile in forte crescita, il rendimento del dividendo di Unipol è visto salire a oltre il 5%, alle quotazioni attuali. Il cda, infatti, ha proposto un dividendo di 0,28€ per azione, in crescita del 56% sul 2018.
Come è stato possibile per Unipl vedere le sue quotazioni salire di oltre il 10% in meno di quindici giorni e, contemporaneamente, vedere il rendimento del dividendo salire del 56% rispetto all’anno precedente?
Tutto merito del consolidamento a patrimonio netto della quota del 19,9% nel gruppo Bper che ha portato in cassa 421 milioni di euro. Il gruppo assicurativo bolognese Unipol, infatti, ha chiuso il 2019 con un utile di 1.087 milioni di euro, in crescita del +73% rispetto al 2018,
Il balzo degli utili, però, non è solo merito di BPER, ma anche di importanti risultati industriali e dalla riduzione del numero di dipendenti. I risultati più importanti sono
la raccolta diretta assicurativa che è cresciuta del 13,5% rispetto a fine 2018; nel ramo danni la raccolta è cresciuta del 2,7%, mentre nel vita è aumentata del 36,2%.
La domanda che si pone, però, l’investitore è “È ancora il momento di puntare su Unipol?” La risposta dall’analisi grafica e previsionale.
Per approfondimenti sul titolo e per leggere gli articoli precedenti clicca qui,
Analisi grafica e previsionale sul titolo Unipol
Il titolo Unipol (MIL:UNI) ha chiuso la seduta del 17 febbraio in rialzo dello 0,34%, rispetto alla seduta precedente, a quota 5,276€.
La proiezione in corso è rialzista e le ultime due sedute (14 e 17 febbraio) hanno rafforzato ancora di più la spinta rialzista. Come si vede dal grafico, infatti, c’è stata la rottura dell’importante resistenza in area 5,2374€ con successiva tenuta dello stesso livello. Ci sono, quindi, tutti i presupposti per il raggiungimento del III° obiettivo di prezzo in area 5,524€.
Chiaramente la rottura in chiusura di seduta del supporto indicato potrebbe far precipitare le quotazioni giù fino al I° obiettivo di prezzo in area 4,91€.

Unipol: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.