Rally di Natale: le previsioni degli esperti

Rally di Natale

Il rally di Natale sui mercati azionari ci sarà o no? Queste le previsioni degli esperti.

Con l’approssimarsi della fine dell’anno il mercato azionario tende ad avere una performance positiva.

Il rally di Natale

Statisticamente, però, sono gli ultimi cinque giorni dell’anno e i primi due di quello nuovo ad essere quelli più favorevoli. In questo periodo l’S&P500 ha registrato in media una crescita del 1,3% dal 1950. Le uniche due volte in cui questo non è accaduto è stato nel 2014 e nel 2015. Quindi calendario alla mano, considerando che oggi è l’antivigilia, il rally di Natale ormai dovrebbe essere dietro l’angolo. Attualmente i mercati statunitensi sono reduci da diversi massimi storici toccati e infranti.

I record degli indici Usa

A quanto pare il problema politico non è tale visto che l‘impeachment di Trump non ha spaventato gli investitori. Un esempio arriva dai record degli indici Usa, in particolare dall’S&P500 che ha superato i 3.200 punti portandosi verso quello che potrebbe essere definito, secondo il parere degli analisti, la migliore annata negli ultimi 22 anni. A fargli compagnia e anche il Nasdaq che si avvia verso i 9.000 punti.

Quanto durerà?

In realtà tutti i presupposti fanno pensare che, a meno di eventi improvvisi e catastrofici, il rally di Natale ci sarà. Adesso c’è da chiedersi semplicemente: il rally di Natale quanto durerà? Le previsioni degli analisti parlano di un ottimismo che ha delle basi. Lo dimostra il fatto che, come detto, la questione politica, pur essendo un vento contrario molto forte, non ha bloccato l’entusiasmo. Sembra che gli investitori siano più interessati verso l’accordo commerciale tra Stati Uniti e Cina per risolvere il problema dei dazi. E in questo caso le cose sembrano andare bene. Tra gli esperti si diffonde la prospettiva di un’economia globale che si riprenderà. Evitata quindi la paura di una recessione mentre i dati macroeconomici negli Stati Uniti e all’estero hanno iniziato a migliorare.