Raccomandazioni sui titoli azionari: A2A

Come andiamo scrivendo da qualche settimana, le raccomandazioni sul titolo A2A non sono delle più positive.

Il titolo, infatti, nonostante sia impostato al rialzo, nonostante abbia una buona situazione finanziaria e distribuisca un buon dividendo (superiore al 4%)  non riesce a spiccare il volo. Le quotazioni potrebbero essere penalizzate dalle basse prospettive di crescita futura e da una valutazione che al momento è in linea con le quotazioni attuali.

Per leggere approfondimenti, news e analisi su A2A clicca qui.

Il giudizio degli analisti su A2A

Il prezzo obiettivo medio è di 1,70€ con un consenso medio di Outperform.

Il range delle previsioni per il prezzo obiettivo è molto ristretto. La  valutazione media, infatti, allo stato attuale vede il titolo sottovalutato del 4,41%%. Nello scenario più ottimistico la sottovalutazione media è del 13,8%, mentre nello scenario più pessimistico la sottovalutazione è dell’1,54%.

Consenso medio  OUTPERFORM
Numero di analisti 6
Prezzo obiettivo medio 1,70€
Ultimo prezzo di chiusura 1,63€
Spread / Prezzo obiettivo massimo 13,8%
Spread / Prezzo obiettivo medio 4,41%
Spread / Prezzo obiettivo minimo -1,54%

I punti di forza

  • L’attività del gruppo è molto visibile per i prossimi anni. Le prospettive sui ricavi futuri degli analisti che coprono il capitale proprio rimangono simili. Stime così poco disperse supportano vendite altamente prevedibili per l’esercizio in corso e per quello successivo.
  • Questa società sarà di grande interesse per gli investitori alla ricerca di un dividendo azionario elevato.
  • La crescita rimane un punto di forza di questa società. Nelle loro previsioni di vendita, gli analisti sono ottimisti per quanto riguarda le prospettive di vendita.

I punti di debolezza

  • Con prospettive di crescita relativamente basse, il gruppo non è tra quelli con il più alto potenziale di crescita dei ricavi. Per cui le raccomandazioni degli analisti sono prudenti.
  • Il gruppo presenta un livello di indebitamento piuttosto elevato in proporzione all’EBITDA.
  • I rilasci di utili della società di solito non soddisfano le aspettative.
  • Nell’ultimo anno gli analisti hanno rivisto significativamente al ribasso le loro stime degli utili.

Analisi grafica e previsionale sul titolo A2A

A2A  (MIL-A2A) ha chiuso la seduta  del 13 settembre a quota 1,625€ in ribasso dello 0,31%  rispetto alla chiusura della seduta precedente.

Sul titolo è in corso, time frame giornaliero, una proiezione rialzista che non riesce a spiccare il volo verso il I° obiettivo di prezzo in area 1,76055€.  Le quotazioni, infatti, rimangono attaccate al supporto in area 1,622€ senza prendere una decisa direzione. Una chiusura giornaliera inferiore a questo livello, infatti, farebbe invertire al ribasso al tendenza in corso e spingerebbe al ribasso le quotazioni.

Anche dall’analisi grafica, quindi, le raccomandazioni che giungono sul titolo non sono le più incoraggianti. A2A, infatti, resta in bilico tra il rialzo e il ribasso.

A2A: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.

A2A: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.