Raccomandazioni ENEL: ancora sottovalutato nonostante un +60% nell’ultimo anno

enel

Le raccomandazioni su ENEL non possono prescindere da un dato certo: nell’ultimo anno, considerando anche il dividendo, le azioni del titolo energetico hanno guadagnato poco più del 60%. Un risultato eccezionale, che diventa ancora di più eccezionale se si considera che il titolo è ancora sottovalutato rispetto al suo fair value. L’unico punto debole che vediamo per gli anni a venire è la previsione di crescita sia degli utili che del fatturato. Come si vede dal grafico seguente, infatti, le previsioni su ENEL per i prossimi di tre anni sono inferiori sia per il settore di riferimento che per il mercato italiano.

Per leggere la scheda tecnica sul titolo ENEL clicca qui.

Raccomadazioni ENEL

Previsioni di crescita degli utili e del fatturato per il titolo ENEL confrontate con il settore di riferimento e il mercato italiano.

La valutazione di ENEL

Come si vede dalla figura seguente, il fair value di ENEL, calcolato con il metodo del discounted cash flow, mostra un titolo sottovalutato del 25% circa.

Secondo gli analisti, invece, nonostante un consenso medio Outperform, le quotazioni attuali sono in linea con il prezzo obiettivo medio.

Raccomandazioni ENEL

Confronto del fair value di ENEL con la sua quotazioni annuale.

La politica dei dividendi di ENEL

Il dividendo è da sempre stato uno dei punti forte di ENEL e lo sarà anche negli anni a venire. Come si vede dalla figura seguente il dividendo di ENEL non solo si colloca tra il top 25% del mercato italiano, ma è destinato a crescere negli anni a venire.

Le raccomandazioni su ENEL da questo punto di vista, quindi, sono molto buone.

Raccomandazioni dividendo

Dividendo di ENEL confrontato con il 25% dei dividendi migliori/peggiori di Piazza Affari, con il settore di riferimento e con le attese per i prossimi tre anni.

Analisi grafica e previsionale

ENEL  (MIL-ENEL)  ha chiuso la seduta del 4 ottobre a quota 6,754€ in rialzo dell’1,73% rispetto alla chiusura precedente.

Con la chiusura del 4 ottobre il titolo ha ripristinato la tendenza rialzista in corso e adesso punta il I° obiettivo di prezzo in area 7,222€. Qualora questo obiettivo venisse raggiunto il titolo andrebbe ad aggiornata i massimi storici segnati il 1 ottobre in area 6,909€. Chiusure sopra area 7,222€ aprirebbero le porte al raggiungimento del II° obiettivo di prezzo in area 8,0272€.

I ribassisti riprenderebbero forza, invece, con chiusure inferiori a 6,7234€.

Raccomandazioni ENEL

NEL: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.