Raccomandazioni degli analisti sui titoli del Ftse Mib: cosa comprare e vendere

Ftse Mib

Quando si investe in Borsa bisogna stabilire le regole alla base delle proprie scelte e definire la migliore strategia di trading per ottenere con elevate probabilità un investimento vincente.

Per investire sulle azioni che fanno guadagnare il trader deve utilizzare degli indicatori di trading affidabili ma c’anche di alcune informazioni sui bilanci delle società quotate.

Oggi cercando di  fornire dei consigli utili per chi inizia a fare trading ma anche per chi continua  a perdere soldi con i suoi investimenti elaboreremo una strategia basata sulle raccomandazioni degli analisti sui titoli del Ftse Mib.

Gli errori da evitare nel trading

Le statistiche di molti broker riportano che circa l’80% dei  traders perde soldi investendo sui mercati. A parer nostro alla base di questo risultato ci sono dei comportamenti sbagliati:

a) perde in Borsa chi tratta i mercati come un gioco o scommessa;

b) uno dei motivi è la mancanza di organizzazione soprattutto nessuna utilizzazione del risk management;

c) non si prendono decisioni di investimento razionali e  non si definisce la tendenza dei grafici e nè si guarda ai fondamentali di bilancio delle società in cui si investe;

d) non si elabora alcun piano di trading e quindi non si definiscono delle regole da usare per fare trading. I criteri di entrata e di uscita dall’investimento non sono ben definiti. Buy e sell avvengono per i motivi più disparati. Non si usa un trading system ovvero un insieme di regole ben definite.

e) non si usano regole di money management e si passa da posizioni troppe esposte in termini monetari a meno esposte, da operazioni di trading  che si chiudono troppo presto a troppo tardi.

Questi comportamenti portano a prendersi troppi rischi e hanno un solo effetto: rovinarsi con l’investimento in Borsa.

Le regole del buon investimento

Torniamo al Ftse Mib Future e alle regole da seguire per guadagnare in Borsa in modo costante.

Comprare azioni non è per tutti ma solo per chi segue delle regole. Quando si decide di far fruttare i propri soldi sui mercati si entra in un mondo dove vige la regola della domanda e dell’offerta.

Alla base vigono regole basate sul valore e sulla tendenza.

Cosa significa? Una società quotata in Borsa e quindi un’azione vale in base ai fatturati e agli utili che produce  e che produrrà in futuro.

Come diventare un trader vincente? Basta guardare agli utili della società e quindi ai bilanci e ai grafici che riportano la tendenza in corso delle quotazioni.  Chi deve controllare affinchè i dati di bilancio siano veritieri? Le società di revisione e organi di controllo come ad esempio la CONSOB. C’è un altro tipo di controllo e sono i report degli analisti che esprimono giudizi e danno target sui titoli azionari quotati.

Raccomandazioni degli analisti sui titoli del Ftse Mib

Oggi andiamo a fornire dei dati a cui possono attingere tutti coloro che vogliono investire a Piazza Affari . Infatti riporteremo  in modo semplice le informazioni utili a cui dovrebbe attingere chi vuole investire in Borsa con successo.

In sostanza stiamo per elaborare una guida pratica per fare trading in modo profittevole.

 
Titolo azionario Tendenza Stime di fair value Punto di inversione Primario supporto/resistenza
A2a Rialzo  1,83/1,85 1,536 1,655
Acea Rialzo  19/20,20 16,36 17,08
Anima Holding Rialzo 4,20/5,10 2,97 3,26
Amplifon Rialzo  22/24,70 19,96 20,24
ASTM Rialzo  31,50/35  25,82  27,30
Atlantia Rialzo  25/25,80  20,18  21,62
Autogrill Rialzo  10,60/11,50  7,15  8,43
Azimut Rialzo  19/19,20  15,17  16,79
Banca Generali Rialzo  28,40/32,50  25,46  26,44
Banca MPS Ribasso  1,50/2,70  1,748  1,54
BPER Ribasso  4,30/4,40  4,198  4,147
Brembo Ribasso  10/12  11,623  10,69
Buzzi Unicem Rialzo  24,50  17,07  19,34
Campari Rialzo  8,70/9,70  7,23  7,75
CNH Ind. Rialzo  10,50/13  8,24  8,79
De Longhi Ribasso  18/25  20,28  17,65
ENAV Rialzo  5,30/5,50  4,25  4,728
Enel Rialzo  6,70/7,50  6,22  6,58
EXOR Rialzo  73/78,10  57,64  61,08
Eni Ribasso  17/18,60  14,206  13,90
ERG Rialzo  21,20  16,60  17,72
FCA Rialzo  14,50/16  10,93  11,71
Generali Ass. Rialzo  15,60/17,50  15,79  17,38
HERA Rialzo  3.52/3,70  3,46  3.688

Titolo azionario

Tendenza

Stime di fair value

Punto di inversione

Primario supporto/resistenza

I.M.A. Ribasso  60/78  72,35  66,00
Interpump Ribasso  27,50/29,70  29,34  28,08
Intesa Sanpaolo Rialzo  1,95/2,50  1,81  2,06
IREN Rialzo  3,15/3,40  2,376  2,63
Italgas Rialzo 5,70/6  5,50  5,606
Leonardo Rialzo  11/13,30  9,74  10,03
Mediaset Ribasso  2,80/3,40  3,086  2,7774
Mediobanca Rialzo  9,90/11  9,67  10,465
Moncler Rialzo  36/41  31,59  32,50
NEXI Rialzo  10,50/11  8,75  9,114
Pirelli Ribasso  5,70/6,30  6,476  5,94
Prysmian Rialzo  20/23,50  17,30  18,36
Recordati Rialzo  26,30  33,38  35,67
Saipem Ribasso  5/6,60  4,746  4,381
Salvatore Ferragamo Ribasso  16/17,50  18,65  17,28
SIAS Rialzo  17/17,40  13,47  15,04
Snam Rialzo 4,20/4,90  4,308  4,452
STM Rialzo  21/23  17,03  18,08
Telecom Italia Ribasso  0,69/0,98  0,5730  0,5454
Tenaris Ribasso  11,50/16,90  12,335  10,80
TERNA Rialzo  5,80/6,30  5,156  5,456
UBI Banca Rialzo  2,91/3,20  2,238  2,407
Unicredit Ribasso  14,20/15,20  12,79  11,87
Unipol Rialzo  5/5,30  4,23  4,63

Nella tabella abbiamo riportato:

a)  la tendenza in corso di lungo termine;

b)  le ultime raccomandazioni degli analisti sui titoli del Ftse Mib;

c) Il punto di inversione di lungo termine

d) il primario supporto/resistenza.

Come utilizzarla al meglio?

Ad esempio chi vuole investire su Unicredit leggerà che:

a) la tendenza a 3/6 mesi è ribassista;

b) le stime degli analisti sono per un fair value fra 14,20/15,20 e quindi il titolo è sottovalutato;

c)  la tendenza invertirà a rialzo sopra 12,79 in chiusura giornaliera (attendere anche conferme dalla chiusura settimanale);

d) la prima resistenza è posta a 11,87. Superata la quale le probabilità che si vada verso i 12,79 è molto elevata.