Per quanto sempre meno comuni, le scannerizzazioni sono ancora utilizzate, in particolare in ambito lavorativo. Chi avevabisogno di fare spesso scansioni avevano due possibilità fino ad oggi: comprare uno scanner oppure pagare una somma in tipografia per la scansione. Esiste, però, una terza possibilità. Infatti, questo trucco permette di risparmiare sulle scansioni utilizzando il cellulare. Scopriamo come.
Costo delle scansioni
Prima di spiegare come fare le scansioni con il cellulare è importante sottolineare due fattori importanti per coloro che sono legati ai vecchi metodi. Il costo di uno scanner di buona fattura si aggira tra i 100 e i 200 euro. Allo stesso tempo comprare una stampante con lo scanner integrata porta ad un sovraprezzo medio di almeno 50 euro.
Infine, mentre una stampa in bianco e nero può venire anche 10 centesimi, una scansione costa fino a 1 euro l’una. Questo significa che una persona che si rivolga ad una tipografia per fare due o tre scansioni al mese spende inutilmente tra i 24 e i 36 euro all’anno.
Questi sono costi totalmente evitabili seguendo il consiglio spiegato in questo articolo.
Questo trucco permette di risparmiare sulle scansioni utilizzando il cellulare
Ovviamente spesso al posto di fare delle scansioni è bastante fare delle foto ai documenti ed inviarle a chi di dovere. Ma, nel caso che siano necessari dei documenti ufficiali, sono presenti su internet dei servizi di scannerizzazione adatti.
Basterà, infatti, inquadrare il documento con il proprio cellulare e l’app lo ritaglierà in maniera da eseguire una scansione pulita dello stesso. Il processo sarà automatico e permetterà anche di unire vari documenti in un pdf unico.
Per scaricare queste applicazioni basterà entrare sull’Apple Store oppure su Google Play e digitare “scanner”. Guardare tra le varie applicazioni e scegliere quella più giusta per la situazione.
Abbiamo visto, dunque, come questo trucco permette di risparmiare sulle scansioni utilizzando il cellulare.