Questo piatto poco conosciuto allontanerà problemi cardiovascolari e aiuterà la salute delle ossa e la coagulazione

Natto

La salute è la cosa più importante nella nostra vita. Prenderci cura di noi e del nostro organismo, infatti, ci permette di condurre una vita serena, eliminando le preoccupazioni più importanti. Essendo questo aspetto così fondamentale, è corretto tentare di rimanere informati in tutti i modi e provare a fare del nostro meglio per raggiungere l’obiettivo. E sicuramente possiamo prenderci cura del nostro corpo iniziando a tavola. Alcuni cibi, anche se non tutti lo sanno, possono diventare dei grandi alleati del nostro organismo. Per esempio, nel nostro precedente articolo “Annientiamo l’invecchiamento e la glicemia alta con questo insospettabile ma davvero efficace ingrediente”, diamo proprio un consiglio simile. Oppure, in “Questa verdura davvero deliziosa potrebbe aiutarci a prevenire il cancro al seno”, suggeriamo un altro modo per mantenersi in salute. Ma ci sono tante altre cose che possiamo inserire nella nostra alimentazione per raggiungere questo scopo.

Questo piatto poco conosciuto allontanerà problemi cardiovascolari e aiuterà la salute delle ossa e la coagulazione

Alcuni cibi, quindi, potrebbero davvero fare la differenza per la nostra salute. Infatti, ci sono degli alimenti che contengono alcune proprietà benefiche per il nostro organismo. Tra queste, si trova la vitamina K. Si tratta, come spiega un articolo riportato dalla Fondazione Veronesi, di un insieme di molecole utili soprattutto a proteggere le nostre ossa. Tra i tipi di questa vitamina troviamo la K2, fondamentale per evitare che il calcio si accumuli nelle arterie e nelle vene. E quindi, di conseguenza, grandissimo alleato per la coagulazione corretta del sangue. Per non parlare poi del suo grande aiuto dato all’osteocalcina, una sostanza collegata all’idrossiapatite che contiene fosforo e calcio e che aiuta le ossa a rimanere in salute.

Come consumare vitamina K con un piatto unico che ci farà venire l’acquolina in bocca

Bisogna ricordare, poi, che se non dovessimo consumare un livello sufficiente di vitamina K (soprattutto del tipo 2), si potrebbe andare incontro a un rischio più altro di problemi cardiovascolari. Perciò, è fondamentale inserire questa sostanza nella nostra dieta. E potremo farlo tranquillamente con un piatto che proviene direttamente dalla cucina giapponese. Si tratta del natto, un piatto a base di semi di soia, acqua e Bacillus subtilis apposito per la ricetta.

A primo impatto, vedremo un piatto contenente un cibo che potrebbe lontanamente ricordare le arachidi ma che sarà ricoperto da una sostanza a prima vita appiccicosa. Ma non lasciamoci ingannare dall’apparenza. Si tratta di una ricetta davvero buonissima! E inoltre adesso sappiamo che questo piatto poco conosciuto allontanerà problemi cardiovascolari e aiuterà la salute delle ossa e la coagulazione! Ovviamente, prima di modificare qualsiasi cosa nella nostra dieta, parliamone con il nostro medico curante. Sarà lui a dirci se avremo bisogno di cambiare in parte la nostra alimentazione e se questi consigli potranno tornarci utili.

Approfondimento

Stop a glicemia alta, invecchiamento della pelle e problemi intestinali con questo frutto gustosissimo