Questo latte animale è un vero elisir di bellezza dalle incredibili proprietà benefiche

latte

Quando la natura ci viene a salvare, il mondo beauty risponde. Oggi parliamo di un latte dalle proprietà benefiche davvero incredibili, sia in alimentazione che in bellezza e la cui storia contiene delle curiosità particolarissime. Di questo latte si narra che già Ippocrate, padre della medicina nell’antica Grecia, ne avesse individuato le ottime proprietà benefiche.

Di quale latte stiamo parlando? Scopriamolo insieme in questo articolo.

Questo latte animale è un vero elisir di bellezza dalle incredibili proprietà benefiche

Pinocchio ne sarebbe certamente contento, perché stiamo parlando del latte d’asina. Di leggende legate dietro a questo eccezionale alimento ce ne sono a bizzeffe. Ad esempio, si narra che nell’Antico Egitto, la regina Cleopatra fosse solita fare il bagno in una vasca riempita di latte d’asina per mantenere intatta la sua bellezza e conservare lo splendore della propria pelle.

Ma non solo, secondo la leggenda, occorrevano ben 700 asine per fornirle la quantità di latte necessaria ai suoi bagni di bellezza quotidiani. Anche Paolina Bonaparte, sorella di Napoleone, adottò questa usanza. Fu la prima a farne uso in campo cosmetico.

Solo nel Rinascimento vennero accertate le proprietà con studi scientifici e il latte d’asina veniva impiegato per nutrire i neonati debilitati, malati o per gli anziani.

Le proprietà eccezionali

Il latte d’asina ha un bassissimo apporto calorico, basti pensare che per 100 ml di latte troviamo solo 46 kcal. Nonostante il basso indice calorico, è ricco di nutrienti necessari al nostro organismo, come proteine e lipidi.

Molti bambini che nascono con problemi di allergie al latte vaccino vengono allattati proprio con il latte d’asina, essendo quest’ultimo particolarmente adatto ai soggetti allergici. Ma non solo, gli anticorpi che apporta l’assunzione di questo latte sarebbero in grado di regolare la produzione di ormoni e molecole dall’attività antibatterica. Quindi, è potenzialmente utile anche per favorire il benessere delle persone più anziane.

Il latte d’asina è composto da un tipo di lattosio che aiuterebbe a combattere l’osteoporosi e ha proprietà probiotiche che aiutano il benessere intestinale.

Come abbiamo già anticipato, questo latte animale è un vero elisir di bellezza dalle incredibili proprietà benefiche, quindi scopriamolo anche in ambito cosmetico. Il latte d’asina è tutt’oggi utilizzato come ingredienti per la produzione di saponi e bagno schiumi per corpo e viso e creme idratanti e contiene tantissime proprietà che lo rendono un vero elisir per la nostra epidermide.

Troviamo al suo interno vitamina A, B, C, D, E, per la rigenerazione delle cellule e per prevenire l’invecchiamento. Proteine come lisozima e lattoferrina, antibatterici e antivirali, che favoriscono un lifting naturale, stimolando la produzione di collagene. Minerali quali magnesio, potassio, calcio e fosforo che proteggono la pelle dagli agenti esterni. Acidi grassi polinsaturi come omega 3, che aiutano a mantenere idratazione ed elasticità e infine gli aminoacidi, che riparano i danni esistenti provocati dall’invecchiamento cellulare. Un vero e proprio elisir con cui ci sentiremo belli come Cleopatra!