Questo alimento pieno di proteine vegetali sostituisce perfettamente carne e integratori oltre a contrastare il colesterolo

colazione

Le nostre abitudini alimentari stanno cambiando velocemente. Una cosa a cui mediamente facciamo più attenzione è la provenienza degli alimenti e dei nutrienti. Abbiamo imparato che scegliere accuratamente quello che mangiamo può essere fondamentale per la nostra salute.

Una dieta bilanciata è una dieta con un apporto equilibrato di tutti i nutrienti, ossia: carboidrati, grassi e proteine. Le proteine sono quelle che possono darci più problemi.

Le proteine sono i “mattoncini” che costituiscono i muscoli e non solo. Spesso crediamo che per assumere proteine sia necessario abbuffarci di carne o ricorrere a integratori, ma non è così e oggi vedremo una valida alternativa. Questo alimento pieno di proteine vegetali sostituisce perfettamente carne e integratori oltre a contrastare il colesterolo. Si tratta di un alimento che può trovare un ruolo privilegiato in diete vegane o vegetariane. Ma, in generale, è un alimento di cui non dovremmo fare a meno se vogliamo assumere il giusto quantitativo giornaliero di proteine.

Questo alimento pieno di proteine vegetali sostituisce perfettamente carne e integratori oltre a contrastare il colesterolo

Per assumere il giusto quantitativo di proteine nell’arco della giornata è bene cominciare sin dalla colazione. Spesso, però, a colazione facciamo il pieno di zuccheri, dimenticandoci le proteine. Un ottimo modo per fare una colazione proteica, assumendo molte più proteine nell’arco della giornata, è provare i fiocchi di soia.

I fiocchi di soia sono una valida alternativa ai classici corn flakes o agli sdoganatissimi fiocchi d’avena. Si tratta di semplici fiocchi tostati, poveri di grassi ma ricchi di fibre e proteine. Questo alimento è molto duttile: possiamo mangiare i fiocchi di soia nel latte, nello yogurt (meglio se greco) o prepararci un ottimo porridge. In più, le proteine della soia hanno caratteristiche uniche, che possono far bene all’organismo.

Le proteine vegetali che tengono a bada il colesterolo

Le proteine della soia sono molto consigliate dai nutrizionisti per vari scopi. Oltre a preservare la massa muscolare, queste proteine avrebbero effetti anche sulla salute cardiaca. Infatti, alcuni studi attribuiscono alle proteine della soia la capacità di tenere a bada il colesterolo cattivo. In più, sarebbero ricche di isoflavoni, sostanze che promuovono la salute del cuore.

Inoltre, le proteine della soia sarebbero degli antiossidanti naturali e favorirebbero la perdita di massa grassa ma non di massa magra. Per questi motivi, sono un alimento da riscoprire e introdurre nella nostra dieta.

Lettura consigliata

È un concentrato di proteine e vitamine questa frittata alle erbe da preparare velocemente e senza uova