Questo agrume italiano combatte il colesterolo alto, ecco la scoperta degli scienziati

bergamotto

L’Italia è un Paese ricco di agrumi. Ma c’è uno in particolare, che promette delle proprietà terapeutiche per una serie di patologie. Parliamo del bergamotto o, scientificamente chiamato Citrus Bergamia. Da una ricerca scientifica, si è scoperto che questo agrume combatte il colesterolo alto. Nella regione Calabria, questo agrume dal sapore davvero particolare e unico, si coltiva ormai dal 1500 ed è chiamato “oro verde”. Infatti, il Sud Italia vanta il 90% della produzione mondiale!

Questo agrume italiano combatte il colesterolo alto, ecco la scoperta degli scienziati

L’olio essenziale di bergamotto aiuta la digestione e si usa anche nei massaggi. Dalla scorza si preparano fragranti canditi per impreziosire la pasticceria. La bevanda con il suo succo, acqua e zucchero è un ottimo rinfrescante d’estate. Mentre gli inglesi lo impiegano per dare un sapore caratteristico al loro Earl Grey Tea.

Oltre all’inebriante fragranza, questo frutto è una vera miniera di sostanze che fanno bene alla salute. Del bergamotto non si butta niente. La scorza contiene la vitamina C, calcio e potassio ed è buonissima da grattugiare per arricchire vari piatti. Mentre la polpa è preziosa per una spremuta antiossidante contro i radicali liberi. Insomma, questo agrume italiano combatte il colesterolo alto, ecco la scoperta degli scienziati.

Gli studi

Esistono degli studi scientifici che confermano che consumare il succo di bergamotto riduce la presenza nel corpo del colesterolo alto. Il merito è di due sostanze delle quali questo agrume è particolarmente ricco: esperetina e naringenina, che appartengono alla famiglia dei flavonoidi.

Secondo le ricerche prodotte dal Dipartimento di Chimica dell’Università della Calabria, assumere il succo aiuta a rallentare la produzione di colesterolo nel fegato. Per cui, i livelli di colesterolo nel corpo inizieranno a scendere.

La stessa ricerca conferma il risultato positivo anche sull’inibizione della sintesi dei trigliceridi. Per cui, è da usare anche come prevenzione contro i disturbi cardiaci. Mentre l’azione ipoglicemizzante può essere d’aiuto alle persone con problemi di diabete.

Prima di iniziare la terapia con il bergamotto, consultare sempre il proprio medico.

Per scoprire poteri benefici dei cachi, basta cliccare qui.