Questi spaghetti al granchio e uva sono un primo che saprà conquistare tutti

granchio

Il granchio è un crostaceo che viene consumato in tutta Italia. Molto spesso viene proposto fritto, con le sue chele croccati e gustose, avvolte magari da una pastella leggera e porosa che ne esalta il gusto unico.

Questi spaghetti al granchio e uva sono un primo che saprà conquistare tutti, anche coloro che magari non hanno mai mangiato il granchio in questo modo.

La preparazione di questo primo piatto è semplicissima.Faremo sicuramente bella figura con gli ospiti, grazie anche al sapore dolce dell’uva che creerà un interessante contrasto quello deciso del granchio.

Vediamo come preparare questi spaghetti al granchio e uva.

Ingredienti

  • 380 gr di spaghetti di riso;
  • 300 gr di polpa di granchio;
  • 1 grappolo di uva bianca dolce;
  • 80 gr di cimette d’ortica;
  • 100 ml di vodka;
  • burro qb;
  • sale;
  • pepe.

Questi spaghetti al granchio e uva sono un primo che saprà conquistare tutti

In una padella antiaderente, sciogliere una noce di burro e adagiarvi gli acini d’uva per farli insaporire. Condire quindi con sale e pepe.

Passati circa cinque minuti, aggiungere la vodka e la polpa di granchio fatta a pezzetti. Mescolare bene per permettere ai sapori di mescolarsi bene tra di loro. Incorporare quindi l’ortica, già lavata, pulita e triturata per la ricetta.

Preparare una pentola di acqua salata e portarla a bollore; quando avrà raggiunto il punto di ebollizione, lessare gli spaghetti di riso. Scolare gli spaghetti di riso al dente e aggiungerli alla padella con il granchio e l’uva. Mescolare bene con un cucchiaio di legno per permettere a tutti i sapori di mescolarsi bene.

Prendere un piatto da portata e decorarlo con acini d’uva tagliati a metà e privati dei semi e da qualche chela di granchio già cotta. Adagiarvi quindi la pasta e servire immediatamente, ben caldo.

I nostri spaghetti al granchio e uva sono dunque pronti per essere serviti. A questo piatto si accompagna bene un bicchiere di Inzolia, o comunque un vino bianco adatto al pesce.