Molti sono i fattori che determinano a fine giornata quel fastidioso problema delle caviglie e dei piedi gonfi e doloranti. Troppe ore sedute o al contrario troppo tempo in pedi, l’uso di farmaci, la gravidanza. Ancora, una dieta ricca di sodio, problemi circolatori e di ritenzione idrica. Problemi che si accentuano con l’arrivo dell’estate e con l’aumento delle temperature. La circolazione del sangue, con il caldo, fatica a compiere il suo lavoro, provocando dolori, formicolii e gonfiori agli arti inferiori. Ma come trovare sollievo a fine giornata?
Questi sono i rimedi naturali più efficaci per eliminare quel doloroso problema delle caviglie e dei piedi gonfi causato dal caldo
Quali sono i rimedi naturali da adottare
Questi sono i
Una volta arrivate a casa, mettiamoci comode e prepariamo un rinfrescante e salutare pediluvio. Ci serve solo una bacinella con dell’acqua fredda e 15 minuti. Possiamo arricchire il nostro pediluvio con degli oli essenziali o con dei prodotti facilmente reperibili in casa. Aggiungiamo una manciata di sale grosso, o del bicarbonato, o delle fettine di limone.
Durante il pediluvio riattiviamo e stimoliamo la circolazione attraverso un auto-massaggio. Con movimenti circolari, massaggiamo le dita dei piedi fino ad arrivare alla caviglia.
Subito dopo il pediluvio, applichiamo una crema rinfrescante a base di aloe vera o menta.
Il sollievo sarà immediato.
Altri rimedi efficaci
Sono tanti i rimedi naturali più efficaci per eliminare quel doloroso problema delle caviglie e dei piedi gonfi causato dal caldo.
Ad esempio, se non abbiamo molto tempo da dedicare al pediluvio e al massaggio, possiamo provare un altro rimedio: tenere le gambe sollevate rispetto al resto del corpo. Mentre guardiamo la TV comodamente sedute sul divano, posizioniamo dei cuscini sotto le gambe.
Come sempre anche l’alimentazione gioca un ruolo importantissimo. Prediligiamo i cibi che stimolano la diuresi, ricchi di vitamina C e fibre.
Naturalmente caviglie e piedi gonfi sono un problema che può anche essere legato a cause più serie, se il gonfiore persiste consultare il medico.