L’alimentazione gioca un ruolo essenziale nella salute del proprio animale domestico. Non molti conoscono l’esistenza di alcuni cibi, denominati “super foods”, che apportano notevoli benefici nella salute canina. È possibile trovare molti di questi alimenti all’interno del cibo per cani. Questi sono considerati cibi super foods per la salute del proprio cane. È allora fondamentale capire qualcosa in più circa la loro somministrazione ai propri amici a quattro zampe.
Carota, barbabietola e zucca
I primi 3 cibi super foods hanno in comune il fatto di essere degli ortaggi. La carota, ad esempio, incide in senso estremamente positivo sulla salute oculare del cane, un po’ come accade anche per gli esseri umani. La zucca è un alimento che favorisce il processo digestivo del cane, mentre la barbabietola ne rafforza il sistema immunitario. Poiché è più difficile far assumere quest’ultimo cibo al cane, consigliamo il suo acquisto nel modo in cui è commercializzata per i cani. Si tratta della polvere essiccata della polpa di barbabietola. L’aggiunta di questa polvere, in un pasto qualunque canino, apporta un gran numero di fibre all’animale.
Mirtillo, frutti rossi e sedano
Un ruolo chiave per il sistema immunitario lo gioca anche il sedano, grande fonte di benessere per l’animale. I mirtilli, invece, sono grandi frutti antiossidanti. Rappresentano un alimento anti-age per padroni e animali e consentono di preservare l’elasticità dei vasi sanguigni. Trattandosi di frutta è sempre meglio, tuttavia, non esasperare la loro somministrazione al cane. I mirtilli rossi sono invece grandi alleati del sistema urinario del cane.
Olio di salmone, mele essiccate e lenticchie
Tutti questi sono considerati cibi super foods per la salute del proprio cane, che consigliamo d’inserire nell’alimentazione del proprio animale domestico. Tra questi anche l’olio di salmone, che dota l’organismo canino d’importanti acidi grassi. Questo alimento, somministrato periodicamente, contrasta la perdita di pelo dei cani e rende il manto canino immediatamente più sano e lucido. Le mele essiccate, invece, conferiscono al cane numerose vitamine. Consigliamo eventualmente anche di utilizzare la polpa di mela o la mela a cubetti come spuntino salutare. Le lenticchie aiutano nella digestione e sono ottime alleate del cuore, anche nei cani.
Rosmarino, spinaci e piselli
Il rosmarino è un altro degli alimenti fortemente antiossidanti ed è quindi possibile aggiungerlo alla preparazione dei pasti per il proprio cane. Medesimo discorso anche per gli spinaci, che conferiscono grande vigore al sistema immunitario. I piselli, invece, dotano il cane di tutto lo zinco e il potassio di cui esso abbisogna. Tutti questi sono considerati cibi super foods per la salute del proprio cane. Ma, la buona notizia, è che sono alimenti ottimi anche per i loro padroni!