Questi prodotti alla menta possono essere letali per bambini e neonati

mentolo

A volte le più grandi minacce si nascondono nei prodotti che usiamo tutti i giorni. Questi ci sembrano, infatti, privi di controindicazioni e continuiamo a utilizzarli senza pensarci troppo. Quando, però, arriva un nuovo membro della famiglia bisogna fare molta attenzione. In certi casi, infatti, quei prodotti che non fanno male agli adulti possono essere pericolosissimi per i più piccoli. Attenzione quindi: questi prodotti alla menta possono essere letali per bambini e neonati.

Il colpevole

Prima di passare a vedere quali sono i prodotti a rischio, dobbiamo capirne il perché. In tal modo saremo in grado di evitare anche quei prodotti che non sono qui elencati. La menta, di per sé, non è la vera colpevole. Bambini e neonati rischiano di stare male a causa del mentolo. Questo può essere estratto dalla menta piperita o prodotto in modo sintetico. È il mentolo che dà alla menta il suo caratteristico odore, ma possiede anche numerose proprietà.

È, infatti, usato in cucina, nella cosmesi e in medicina. Aiuta, difatti, ad alleviare il mal di gola, a digerire meglio e a limitare i sintomi del colon irritabile. Il mentolo, infine, agisce anche sulle vie respiratorie. Ed è proprio in questo caso che può risultare pericoloso per i nostri figli.

Questi prodotti alla menta possono essere letali per bambini e neonati

Il mentolo, soprattutto se respirato o applicato vicino alle vie respiratorie, aiuta la produzione di muco. Se ciò può alleviare problemi a bronchi e polmoni negli adulti, nei bambini può essere letale. Bimbi piccoli e neonati, infatti, hanno vie respiratorie molto più strette delle nostre. Il troppo muco prodotto può quindi provocare una crisi respiratoria che, come è successo in alcuni tragici casi, può portare al decesso.

Quali sono quindi i prodotti da evitare assolutamente? I primi sono gli oli essenziali alla menta. Questi contengono, infatti, un’alta quantità concentrata di mentolo e spesso vengono respirati tramite diffusori o fumigazioni. Da evitare assolutamente sono anche i balsami e gli unguenti a base di menta o mentolo che solitamente vengono applicati sul petto o sotto il naso.