Dopo una settimana intensa arriva il weekend e, se è possibile, si va fuori per rilassarsi in posti incantevoli, anche vicino casa. Una passeggiata in campagna o in borghi arroccati dai vicoli caratteristici sono l’ideale per ritemprarsi. Mangiare con calma, magari dei piatti tipici in qualche trattoria, completerà le giornate di relax. Siamo ancora in inverno e la voglia ogni tanto di andare in montagna si presenta tra gli adulti ed entusiasma i bambini. La scelta di qualche località dove praticare attività sulla neve deve tenere conto di varie esigenze, soprattutto economiche ma anche legate alla presenza dei piccoli.
Le mete più famose sono senz’altro Madonna di Campiglio, Canazei o Cervinia. Pensiamo anche a Courmayeur e al Monte Bianco o Bormio, tutti posti che si trovano nel nord Italia. Non bisogna per forza spostarsi molto, però, per praticare sport sulla neve poiché anche in altre Regioni d’Italia, nel Centro e nel Sud, troviamo piste ben attrezzate. Possiamo, quindi, trovare dello svago in inverno percorrendo pochi chilometri, come in Abruzzo e in Emilia Romagna.
Questi magnifici posti dove andare a sciare anche con i bambini sono in 2 stupende Regioni italiane e non sulle Alpi
In Abruzzo, nel Parco Regionale Sirente-Velino, si trova l’impianto di Ovindoli-Monte Magnola. Qui si può scegliere tra tre livelli di difficoltà, per un totale di 21 piste. Si possono praticare lo sci alpino, quello nordico, lo snowboard e anche lo sci di fondo.
Sempre in Abruzzo si trova Roccaraso, in provincia dell’Aquila. L’impianto è molto grande, anche qui i livelli di difficoltà sono 3 con 160 chilometri di piste. Si può praticare anche lo sci di fondo e la zona mette a disposizione uno snowpark. Da visitare nelle vicinanze il lago di Barrea e l’Eremo della Madonna della Portella.
In Emilia Romagna si può sciare, ad esempio, nel comprensorio di Monte Cimone. Le piste di media difficoltà si estendono per 50 chilometri e si trovano nella zona uno snowpark e due babypark. C’è anche la possibilità di praticare il bob. Vicino all’impianto sorge il castello di Sestola.
Oltre a questi magnifici posti dove andare a sciare, ricordiamo infine, sempre in Emilia Romagna, in un’area naturale protetta, l’impianto sciistico di Corno alle Scale con 36 chilometri di piste. Qui è possibile fare sci di fondo, snowboard e ciaspolate e usufruire di uno snowpark e di un babypark. In zona si possono visitare dei piccoli borghi, come Farnè, Vidiciatico e Lizzano, e mangiare piatti tipici regionali.