Quando si avvicina la bella stagione, il caldo e l’afa iniziano a diffondersi ovunque anche dentro casa. Ed ecco che diventano insopportabili.
Proprio dove vorremmo stare più freschi la morsa del caldo non ci lascia scampo e per correre ai ripari utilizziamo ventilatori e condizionatori. Elettrodomestici che non solo possono essere dannosi per la nostra salute ma oltre ad aumentare l’inquinamento atmosferico aumentano le spese di casa.
Esistono metodi naturali e decisamente più economici per combattere il caldo estivo.
Secondo degli studi effettuati dalla NASA esistono piante rinfrescanti che sono in grado di diminuire le temperature, assorbendo il calore tramite le foglie.
Le foglie attraverso il processo di traspirazione emettono acqua dai pori che oltre a raffreddare la pianta stessa raffreddano anche l’aria circostante.
Le piante non sarebbero dunque solo un piacevole complemento d’arredo ma anche preziose alleate contro afa e umidità.
Queste sono le formidabili piante da avere assolutamente in casa per combattere caldo e afa, vediamo quali sono.
Ficus benjamin
Il ficus benjamin è una pianta tropicale frondosa, ottima per mantenere umida l’aria della casa grazie alla sua cima colma di foglie verdi. Ha bisogno di molta luce e annaffiature regolati. Ideale sarebbe posizionarlo in salotto in compagnia di altre piante
Palma areca
La palma areca è una delle piante decorative più amate per la forma delle sue foglie cadenti.
Questa palma rende l’aria salutare e fresca, è un ottimo deumidificatore naturale.
Più grandi sono le foglie maggiore sarà l’ossigeno che emaneranno. Ama luce, caldo e innaffiature regolari.
Diffenbacia
La diffenbacia è una pianta tropicale alleata contro l’afa estiva. Dalle foglie grandi e allungate riesce ad assorbire una grande quantità di calore diminuendo così la temperatura interna.
Felce
La felce è una pianta ornamentale che non ama il calore e va tenuta lontana dalla luce diretta del sole.
Con un po’ di attenzione in più rispetto alle altre piante, perché le foglie tendono ad ingiallire facilmente, raffredda e umidifica l’aria oltre a ripulire l’ambiente dalla formaldeide.
Dracena
Conosciuta come tronchetto della felicità, è una pianta d’appartamento molto diffusa.
Anch’essa molto apprezzata per le sue qualità di purificazione e umidificazione dell’aria.
D’estate non tollera molto la luce diretta e richiede una nebulizzazione delle foglie e ambienti non secchi.
Aglaonema
Splendida pianta dalle grandi foglie, presente in molte case. Ha una traspirazione molto veloce quindi aiuta a mantenere ben umidificato l’ambiente circostante.
Non ha bisogno di particolari attenzioni, cresce sia se esposta alla luce sia in penombra. Da annaffiare frequentemente.
Queste sono le formidabili piante da avere assolutamente in casa per combattere caldo e afa, prevenire è meglio che curare!