Il loro nome è “capelli diradati” e si tratta di un problema estetico davvero ricorrente. Questo termine indica lo spazio evidente tra i capelli.
Specialmente con acconciature raccolte, capita di vedere dello spazio bianco tra i capelli o delle vere e proprie “strisce” di cuoio capelluto. Ma queste soluzioni naturali possono risolvere il problema del fastidioso spazio tra i capelli in un batter d’occhio. Ecco come agire.
Le principali cause
Le cause principali dei capelli diradati non sono tantissime. Un primo motivo è innato, perché i capelli diradati sono frutto della genetica. Per capirlo, basterà osservare la presenza dello stesso problema in uno dei genitori o in entrambi. In questi casi i problemi diradati sono nel proprio DNA dalla nascita.
Una seconda causa sempre frequente è lo stress. Periodi di forte agitazione e tensioni varie comportano una caduta eccessiva dei capelli. Molto spesso la caduta è più frequente in alcune zone del cuoio capelluto, piuttosto che in altre. Questo determina una mancanza dei capelli che si articola in verticale od orizzontale o nelle così dette alopecie.
Poi altre cause sono l’utilizzo di prodotti sbagliati e troppo aggressivi o abitudini d’igiene poco costanti. Qualunque sia la causa, queste soluzioni naturali possono risolvere il problema del fastidioso spazio tra i capelli diradati.
Come intervenire
La base di tutto è sempre un’alimentazione commisurata ai bisogni di una persona. Bisogna consumare cibi ricchi di vitamina A, B e C e di sostanze nutritive importanti come il magnesio o il ferro.
Se l’alimentazione condotta è sana e il problema persiste, consigliamo di prediligere prodotti per capelli ricchi di vitamine.
Shampoo o balsamo dovrebbero sempre contenere vitamine, fondamentali per contrastare la caduta dei capelli. Il tutto accompagnato dal non abuso di piastre liscianti o arricciacapelli.
Rimedi naturali
Come rimedio naturale efficace, suggeriamo di utilizzare degli impacchi a base di uova. Basterà realizzare una maschera per capelli, sbattendo due uova con un cucchiaio di olio d’oliva e applicare sui capelli per 20 minuti, per poi risciacquare.
Oppure, un impacco con i semi di fieno, lasciati in ammollo in acqua per 12 ore e poi frullati in purea. Consigliamo di lasciarli in posa per una ventina di minuti e di risciacquare. Poi olio di cocco, di rosmarino o zenzero, tutti alimenti perfetti per realizzare una maschera anti-diradamento.