La natura offre all’essere umano dei benefici che a volte non tutti riescono a vedere. Infatti, i rimedi naturali e le soluzioni che vengono dalla terra, sembrano agli occhi di molti scontate. Anzi, forse quasi ridicole. Eppure, il mondo offre ai suoi abitanti una vasta gamma di opportunità che ogni singola persona dovrebbe iniziare a cogliere. Questo perché, in alcuni casi, la natura potrebbe aiutare a sconfiggere gli incubi più terribili di qualsiasi essere umano. Proprio come in questo caso. Infatti, secondo un recente studio, queste piante potrebbero essere la soluzione a una malattia che spaventa tutti. E che, per ora, ha trovato delle cure relative, che devono ancora essere messe a punto.
La ricerca che sostiene il potere di queste piante contro il cancro
La ricerca è stata condotta dalla Far Eastern Federal University (FEFU) a Vladivostok, in Russia. A collaborare, alcuni studiosi del Regno Unito e altri provenienti dalle Mauritius. Assieme, questi ricercatori hanno analizzato in modo approfondito cinque specie di piante originarie delle isole. Nell’ordine: Acalypha integrifolia, Dombeya acutangula, Eugenia tinifolia, Gaertnera psychotrioides e Labourdonnaisia glauca. Questo regalo della natura proveniente dall’Oceano indiano potrebbe davvero essere d’aiuto nella lotta contro il cancro esofageo. Lo studio pubblicato su Acta Naturae ha fornito delle ottime speranze.
L’esame delle piante e l’attesa per gli studi futuri
A detta dei ricercatori, queste piante potrebbero essere la soluzione a una malattia che spaventa tutti. Questo perché contengono alcuni composti chimici che bloccano la proliferazione di cellule tumorali. Il processo avviene con l’attivazione della proteina kinaisa, che mantiene la situazione stabile.
Per ora gli studi sono ancora in corso. Infatti, i ricercatori hanno esaminato solo il 15% delle piante delle isole Mauritius. La posizione di quest’ultime permette loro di avere una fauna unica al mondo. Per questo motivo è di vitale importanza preservarla. Questo studio dà davvero una speranza a tantissime persone. E, se le ricerche dovessero continuare su questa linea, chissà che un giorno non si riuscirà a sfruttare tutte le proprietà della natura per curare malattie terribili, proprio come il cancro esofageo.
Approfondimento
L’albero miracoloso che potrebbe rivoluzionare il nostro stato di salute