Questa pianta quasi sconosciuta è di una bellezza rara con i suoi fiori che sembrano rossetti

Eschinanto

Con l’arrivo dell’autunno e l’inverno sempre più vicino iniziamo a pensare più alle piante d’appartamento che a quelle esterne. Purtroppo le basse temperature non sono l’ideale per le nostre amate piantine. Anche se esistono diverse specie di fiori che si adattano benissimo anche al gelo.

Ma se non abbiamo tempo o voglia di uscire in balcone muniti di cappotto, meglio concentrarsi sulle piante da interni. Molte piante definite d’arredamento hanno bisogno di pochissima manutenzione, per questo sono ideali anche per chi non ha il pollice verde. Basta non esporle alla luce diretta e proteggerle da spifferi o colpi di freddo.

Questa pianta quasi sconosciuta è di una bellezza rara con i suoi fiori che sembrano rossetti

Questa cascata di fiori dal colore rosso intenso è perfetta per decorare una mensola un po’ spoglia. Per questo la Eschinanto è una delle piante più belle che possiamo tenere in casa. La forma particolare dei suoi fiori, oltre al colore, le hanno fatto guadagnare il nome di Pianta Rossetto.

L’eschinanto fa parte del genere Aeschynanthus, piante tropicali presenti soprattutto nel Sud-Est Asiatico. Abbiamo già parlato della Aeschynanthus lobbianus “Variegata”, un’altra pianta perenne perfetta per arredare casa. Oggi invece spiegheremo come prenderci cura della Aeschynanthus radicans, la Pianta Rosetto.

I bellissimi fiori di questa pianta crescono a grappolo, intervallati da foglie verdi e lucide che sembrano quasi finte. L’eschinanto è una pianta epifita, cioè in natura cresce legandosi ad altre piante. Visto il suo luogo di origine non sopporta le basse temperatura, quindi meglio non tenerla all’esterno. Il vaso va posizionato in un punto luminoso della casa, ma non a diretta esposizione solare. Per quanto riguarda il terriccio utilizziamo un mix di terriccio, torba e perlite. Il terreno giusto è fondamentale per avere piante sempre rigogliose.

Per quanto riguarda l’innaffiatura, in inverno non ha bisogno di molta acqua. Mentre quando le temperature sono più alte sarebbe meglio innaffiarla una volta a settimana. Se notiamo le foglie un po’ rinsecchite significa che manca il giusto apporto di acqua.

Rossetto perché?

Basterà osservare i suoi fiori per capirlo. Infatti la forma tubolare dalle sfumature rosse ricorda proprio un tubetto di rossetto. Le dimensioni dei fiori cambiano leggermente a seconda della varietà, ma in genere sono di circa 4 cm. La sua fioritura può essere annuale se la pianta è ben esposta alla luce solare. Quindi possiamo ammirare questa cascata rossa ogni mese dell’anno con solo un po’ di attenzione.

Ecco perché questa pianta quasi sconosciuta è di una bellezza rara con i suoi fiori che sembrano rossetti. Con pochissima cura questa pianta può arrivare anche a 90 cm di lunghezza e abbellire la nostra casa tutto l’anno.

Approfondimento

Balconi coloratissimi anche in inverno con queste 3 piante incredibilmente belle e resistenti