Questa malattia molto diffusa non solo mette a rischio le future mamme e i loro bambini ma può anche farci cambiare la personalità

toxoplasmosi

C’è una malattia che secondo la scienza ha colpito almeno metà della popolazione. Se spesso nemmeno ci accorgiamo di averla contratta, in altri casi può essere molto pericolosa. È quindi importante conoscerne gli effetti. Non tutti sanno però che, secondo alcuni studi, le sue conseguenze possono essere ancora più inaspettate. Questa malattia molto diffusa non solo mette a rischio le future mamme e i loro bambini ma può anche farci cambiare la personalità: ecco di cosa parliamo.

Un parassita comune

Parliamo infatti della toxoplasmosi. Questa malattia è causata da un parassita, il toxoplasma gondii. La toxoplasmosi è spesso passata all’uomo tramite le feci dei gatti. È però anche presente su ortaggi non puliti, nella terra contaminata da animali portatori del toxoplasma gondii e nelle carne cruda di animali infetti.  Nei soggetti sani questa malattia può essere totalmente asintomatica. I rischi emergono però per chi è immunodepresso e soprattutto per le donne incinte.

Nell’uomo, infatti, la toxoplasmosi può provocare mal di testa, febbre, dolori e perfino encefalite e polmonite. Se una donna la contrae durante la gravidanza può passarla al feto. I nascituri possono quindi sviluppare alla nascita, o crescendo, diversi problemi. Tra questi spiccano ritardi neurologici, cecità e problemi di udito. C’è però un ulteriore effetto collaterale per tanti molto spaventoso. Ecco di cosa si tratta.

Cambiamenti di personalità

Secondo l’articolo pubblicato da Torrey e colleghi nel 2015 su Schizophrenia Bullettin, sembra esserci un legame tra la toxoplasmosi e la schizofrenia. Secondo i risultati i soggetti schizofrenici hanno 2,7 chance in più di avere gli anticorpi contro il toxoplasma gondii. Ciò significa che sono stati infettati in passato. Secondo la scienza, però, la toxoplasmosi può avere effetti sul nostro carattere e sulla nostra personalità. Non si tratta quindi di vere malattie psichiatriche, ma di modificazioni che possono comunque essere preoccupanti. Questa malattia molto diffusa non solo mette a rischio le future mamme e i loro bambini ma può anche farci cambiare la personalità!

Tra gli studi spicca ad esempio quello di Flegr del 2007 pubblicato su Schizophrenia Bulletin. Secondo l’articolo, infatti, sia nei ratti che negli umani sono stati riscontrati dei cambiamenti della personalità legati anche agli ormoni. Gli uomini infetti da toxoplasmosi hanno manifestato più gelosia, sospettosità e una tendenza a non rispettare le regole. Le donne sono invece più aperte, generose e moralistiche. Ci sono però anche opinioni contrastanti. Secondo alcuni studiosi infatti, il significato di questi risultati racconta un’altra storia. Secondo loro le persone con certe personalità sono più propense a mettere in atto comportamenti che le portano ad ammalarsi.