Quasi nessuno la conosce ma è una famosa cura omeopatica contro le zanzare

zanzara

In estate il nemico numero uno della gente è la zanzara. Questo minuscolo insetto che vola in aria è forse la cosa più odiata d’estate. Il pizzico di zanzara non fa male, ma crea un prurito veramente fastidioso. E quando si è punti da più zanzare si finisce per impazzire. Come ad esempio di notte quando si sente il ronzio della zanzare vicino l’orecchio a intermittenza.

Quasi nessuno la conosce ma è una famosa cura omeopatica contro le zanzare

Di rimedi per allontanare le zanzare ce ne sono moltissimi. Alcuni sono naturali, altri invece sono degli spray chimici. I metodi principalmente si possono dividere in due categorie: quelli che operano direttamente sul corpo della persona e quelli che invece si disperdono nell’aria. Gli spray si possono acquistare tranquillamente al supermercato oppure in negozi d’erboristeria o in farmacia. Esiste però una pianta naturale che viene usata nella medicina omeopatica che allontana le zanzare.

Il ledum palustre

Questa pianta, che si può comprare in forma di granuli in farmacia, viene usata per allontanare le zanzare. Quasi nessuno la conosce ma è una famosa cura omeopatica contro le zanzare. Essendo un prodotto naturale omeopatico deve essere assunto in tempo, quindi prima dell’arrivo delle zanzare.

Come funziona?

In realtà il suo funzionamento è molto semplice. Infatti, assumendo una pastiglia tutti i giorni lontano dai pasti, si andrà a modificare l’odore del proprio sudore rendendolo sgradevole alle zanzare. In questo modo l’insetto ci eviterà e non ci pungerà più. E oggi in commercio esistono tantissimi prodotti fitoterapici che utilizzano il ledum palustre in creme o spray.

Il ledum palustre essendo un prodotto naturale è molto soggettivo. Quindi in alcuni casi può funzionare, in altri invece meno. Ecco allora svelato un semplice metodo per dire finalmente addio alle fastidiose zanzare.

Approfondimento

Quasi nessuno conosce questo bellissimo fiore che va bene in giardino e in appartamento.