La torta di mele è uno dei dolci più preparati tra le mura domestiche essendo molto facile, veloce e che impiega pochi ingredienti. Durante la preparazione, il profumo che sprigiona questo dolce amato da tutti, ci fa attendere con l’acquolina in bocca la fine della cottura per poterne assaggiare una fetta.
Ma quasi nessuno conosce la ricetta della torta di mele realizzata in questo modo. E chi adora dedicarsi ai fornelli la domenica preparando dolci manicaretti, non potrà lasciarsi sfuggire questa delizia.
Ingredienti
- 500 gr di mele;
- 500 ml di latte;
- 150 gr di burro;
- 300 gr di zucchero;
- 150 gr di farina;
- 3 uova;
- 1 bustina di lievito per dolci;
- 8 tuorli;
- mezza bacca di vaniglia.
Quasi nessuno conosce la ricetta della torta di mele con questa particolare crema che potrà deliziare i palati più sopraffini
Procedimento
Iniziare la preparazione partendo dalla crema. Prendere un coltellino a punta affilata e tagliare accuratamente lungo la bacca di vaniglia, poi estrarre con il coltello dalla parte della lama piatta, i semi all’interno raschiando la bacca.
Poi prendere un pentolino e riscaldare sul fuoco il latte con i semi e anche il resto della bacca per circa 3 minuti. Successivamente spegnere il fuoco e lasciare che il latte si insaporisca per circa 20 minuti prima di eliminare la bacca di vaniglia.
Nel frattempo, montare a neve con l’aiuto delle fruste elettriche, i tuorli con 100 gr di zucchero. Quando il composto sarà ben spumoso, aggiungerlo al latte oramai intiepidito e far cuocere tutto su fuoco moderato girando lentamente. Continuare fino a quando la crema non avrà la giusta consistenza.
Se durante gli ultimi secondi si iniziano ad intravedere dei grumi, si può adottare uno dei segreti da pasticceria che potrà eliminare definitivamente i grumi dalla crema.
Proseguire con la preparazione del dolce
Partire dalle mele che dovranno essere tagliate a pezzetti piccoli. Poi con le fruste elettriche, montare le uova con lo zucchero per qualche minuto fino ad ottenere il classico composto spumoso.
Nel frattempo prendere il burro e farlo sciogliere leggermente a bagnomaria prima di inserirlo nel composto di uova e zucchero. Successivamente versare la farina setacciata con la bustina di lievito di birra.
Sbucciare le mele e tagliarle a cubetti. In un contenitore, con una frusta, sbattere le uova con lo zucchero. Quando il composto si sarà ben amalgamato, aggiungere il burro precedentemente sciolto a bagnomaria, la farina setacciata con il lievito e le mandorle.
Prendere una tortiera, imburrarla o olearla ed infarinarla o passare lo zucchero di canna per renderla davvero spettacolare e versare l’impasto. Poi aggiungere i pezzetti di mele che a poco a poco scenderanno da soli anche durante la cottura.
Infornare per circa 20 minuti a 180° C e controllare con uno stuzzicadenti che il dolce sia cotto prima di sfornarlo. Infine se si preferisce, prima di servirlo, spolverarlo con lo zucchero a velo con cannella e su ogni fetta adagiare una generosa porzione di crema.
Letture consigliate