Per un week end di distanziamento in zona verde, si possono scegliere i wine resort, luoghi isolati dove regalarsi qualcosa di più di una camera con vista. Sono castelli, residenze di charme, oasi tra i vigneti baciate dal lusso tranquillo.
Ecco qualche meta speciale per non stare in quarantena e neanche in giro per l’Italia, suggerite dagli Esperti di Viaggi e Turismo di ProiezionidiBorsa.
In bicicletta fra le tenute umbre e toscane
Quarantena in eno-bike tour da Bolzano a Palermo, passando per la Toscana. Circondate da ettari di bosco, le tenute toscane più belle dove rifugiarsi fino al 3 dicembre si trovano tra Montalcino e Gaiole in Chianti.
Uliveti e vigneti nascondono fattorie dove si può diventare wine maker per un giorno, conoscere i farmer e gli enologi. Se non si può andare in bicicletta da una cantina all’altra, si può certo cenare in villa, o tra mura medievali, e dormire in un piano nobile.
In questi borghi si acquistano pane toscano e miele. E si gustano i famosi salumi dei maialini di Cinta Senese, allevati allo stato brado nei boschi di lecci e castagni.
In Umbria invece si va per spa e per fattorie con percorsi benessere da godere in bicicletta, a piedi o a cavallo. I wine chalet ecosostenibili sono dotati di wi-fi, stampanti e scanner per accontentare ogni esigenza di smart working.
Quarantena in eno-bike tour da Bolzano a Palermo
Sono almeno un centinaio i masi nascosti tra le vigne della provincia di Bolzano dove attendere i primi freddi dell’inverno. I proprietari li hanno ridisegnati in chiave contemporanea, creando camere che si affacciano sui filari di viti e sulle montagne. Da non perdere, tra questi monti, oltre ai percorsi in bicicletta, anche le lezioni di yoga immersivo.
In Sicilia, invece, si va in giro per bagli tra Catania e Palermo, nei rifugi d’amore che principi e marchesi godevano in viaggio di nozze. Oggi sono relais dove si coltivano verdure biologiche. E si degustano nettari antichi, tra palme, cactus e mirti.