Quanto può salire ancora Piazza Affari? Ieri sulla Borsa italiana è stata una seduta a dir poco brillante. Ma su tutte le Borse d’Europa ci sono stati rialzi diffusi. Adesso gli investitori si domandano per quanto possono salire ancora i listini. O meglio, quanto può salire ancora Piazza Affari?
La scommessa giocata dai mercati nelle ultime sedute
Sui mercati azionari del Vecchio Continente da qualche giorno hanno cominciato ad affluire gli acquisti dei grandi investitori. Acquisti che fino alla fine di maggio erano principalmente rivolti ai mercati azionari statunitensi. Questa rotazione di investimenti si è unita a una scommessa che gli operatori hanno fatto nelle ultime tre sedute. Oggi si riunisce il board della BCE, la Banca Centrale Europea. La scommessa degli investitori è che il presidente Christine Lagarde annunci un aumento nelle dimensioni del fondo destinato al sostegno dell’economia, il cosiddetto PEPP, Pandemic Purchasing Emergency Program.
Su questa scommessa gli operatori hanno comprato a piene mani sulle Borse europee negli ultimi tre giorni. Ora è risaputo che in Borsa si compra sulle indiscrezioni e si vende sulla notizia. E’ possibile che dopo la forte corsa delle ultime sedute i mercati azionari riprendano fiato. Chi ha guadagnato molto potrebbe essere tentato di passare alla cassa e monetizzare i guadagnai fatti.
Quanto può salire ancora Piazza Affari?
Questo vale per le Borse europee e vale anche per Piazza Affari. Una correzione dei prezzi nelle prossime sedute comunque non inficerebbe la nuova fase rialzista che è cominciata da fine maggio sul listino milanese. Ci sono tutte le premesse perché la Borsa italiana nei prossimi mesi, o magari nelle prossime settimane, torni ai livelli pre-emergenza coronavirus.
A fine febbraio l’indice Ftse Mib (INDEX-FTSEMIB) aveva raggiunto quota 25.000 punti. L’ultima chiusura dell’indice è stata a 19.640 punti. Da questo livello l’indice ha ancora un margine di apprezzamento di circa 5mila punti per tornare ai livelli di fine febbraio. Sarebbe un rialzo di circa il 25%.
Un segnale in questo senso arriverà da chiusura meglio, se settimanale, sopra quota 20.000 punti