Quanto durerà il crollo dei mercati?

mercati

La settimana è iniziata nello stesso modo della scorsa, il Ftse Mib per circa l’8% e tocca i minimi del 2012. Le persone purtroppo pensano troppo a sé stesse e non imparano dalle esperienze passate. In alcuni paesi si è iniziato a notare un incremento nei prelievi dagli sportelli automatici. La BCE però assicura che ci sarà abbastanza liquidità da consentire il normale svolgimento delle attività senza creare problematiche. Per investire in Borsa in questo momento è molto importante capire dove sta investendo la maggior parte degli investitori. Seguire i flussi potrebbe essere la scelta più redditizia in questo momento di grande confusione.

Quanto durerà il crollo dei mercati?

Cosa aspettarsi nei prossimi giorni

Ieri l’altro la FED ha azzerato i tassi di interesse, ma questa strategia non è stata considerata in maniera ragionevole dagli investitori. C’è da dire che dietro questa manovra finanziaria, si è vista forza e voglia da parte della FED di sostenere l’economia. Quindi cos’è accaduto, purtroppo come detto in precedenza quello che è importante in questi momenti di confusione è capire cosa pensa l’investitore medio e non quello che pensi tu. Le persone agiscono sempre nello stesso modo di conseguenza oggi potrebbe succedere lo stesso che è accaduto la settimana scorsa cioè un rimbalzo dei titoli dopo la forte caduta di lunedì. Attenzione però che il trend rimane comunque negativo e questa situazione potrebbe essere utile per posizioni intraday.

Cosa fare per non perdere denaro

Quanto durerà il crollo dei mercati? E’ ancora difficile la risposta ma invitiamo a seguire dei nostri consigli.

In questo momento un qualsiasi investimento short cioè dove l’investitore andrà a guadagnare se il titolo scende potrebbe essere la cosa più giusta da fare, bisogna però fare molta attenzione ai rischi che questo tipo di operatività ricordandosi di mettere sempre una stop-loss. I settori più in crisi in questo momento sono quelli del turismo e trasporti. La maggior parte delle compagnie aeree in questo momento stanno operando al 25% della loro capacità. Wizz Air, compagnia aerea ungherese, potrebbe essere quella maggiormente colpita in questi giorni, a seguito del blocco emesso dalla Polonia verso gli altri collegamenti. Questo potrebbe avere una ricaduta sul titolo nel breve termine aprendo così possibilità per shortare Wizz Air. Importante ricordare che la compagnia ha ricevuto in queste ore il premio per la miglior compagnia aerea secondo Air Transport World.